Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

3 siti web interattivi dedicati alla musica E-mail
Discipline - Musica
Scritto da Administrator   
Martedì 05 Maggio 2015 18:44
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Eccovi oggi 3 siti web che vi permetteranno di interagire con la musica.

Possono essere considerati giochi ma, come vedrete in alcuni casi, rappresentano anche una modalità espressiva molto creativa.

TOUCHPIANIST

Un'applicazione molto suggestiva che, solo toccando un tasto, vi permette di suonare una o piu' note di un pianoforte.

In pratica andrete a suonare famosi brani di musica classica, divertendovi ad agire sul tempo, in quanto le note vengono riprodotte automaticamente.

Sono molti i temi presenti, così come è disponibile una versione app iOS.

 

VIRTUALPIANO

Probabilmente la più popolare tastiera viruale presente nel web.

 

THETA MUSIC TRAINER

Una gran quantità di giochi per educare il nostro orecchio. Prevede versioni per tablet e smartphone ed è possibile  divertirsi a scoprire gli strumenti che stanno suinando una melodia" o a trovare gli accordi di una determinata musica.

Articoli correlati

Written on 08 Luglio 2020, 15.21 by maestroroberto
Con Ennio Morricone perdiamo uno dei piu' grandi talenti del panorama mondiale musicale e il creatore di uno stile nel mondo della...
Written on 02 Dicembre 2015, 19.32 by maestroroberto
Per tutti i colleghi alla ricerca di materiali didattici per l'insegnamento della musica nella scuola primaria segnalo le proposte di...
Written on 02 Marzo 2018, 19.44 by maestroroberto
Chrome Music Lab, un'iniziativa lanciata da Google Creative Lab nel 2016, ha introdotto da ieri un nuovo strumento per creare musica: Song...
Written on 13 Luglio 2023, 15.06 by maestroroberto
Arriva da Google Arts & Culture un nuovo progetto che, integrando elementi di intelligenza artificiale, permette a chiunque di guidare un...
Written on 28 Ottobre 2015, 21.43 by maestroroberto
Alessandro Di MIllo è un collega e musicista professionista che ha progettato e sperimentato varie metodologie didattiche tra cui...
Written on 31 Marzo 2016, 20.29 by maestroroberto
Archivio sonoro è un progetto nato per recuperare e condividere l'immenso patrimonio costituito dalla musica popolare delle...