Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

TryScience: il portale della scienza per i bambini E-mail
Discipline - Scienze
Domenica 26 Dicembre 2010 15:16
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

TryScience.org è un progetto che mira ad avvicinare bambini e ragazzi al  mondo della scienza e della tecnologia e si avvale della collaborazione con centri scientifici e tecnologici di tutto il mondo.
E' un tentativo di far vivere l'emozione dell'incontro con la scienza, aprendolo a tutti!

TryScience è disponibile anche in lingua italiana e nasce da una collaborazione tra la IBM Corporation, il NYHOS (New York Hall of Science), la ASTC (Association of Science-Technology Centers) e centri delle scienze di tutto il mondo.


Nuovi contenuti interattivi vengono periodicamente aggiunti alle seguenti aree:

Avventura: Esperienza interattiva tematica
Esperimenti: Attività manuali (fuori linea) con un componente in linea
Esplorazioni: Funzioni interattive, oltre a un programma per la localizzazione dei centri delle scienze
Sei curioso?:
Brevi attività e domande basate su argomenti all'ordine del giorno, oltre a collegamenti consiti correlati
Immagini in diretta:

 

Immagini dal vivo mediante webcam situate in centri scientifici e tecnologici di tutto il mondo

 

Una sezione è dedicata ai genitori, cui sono destinate una serie di informazioni utili per avvicinare al mondo scientifico tutta la famiglia.
Un altro spazio è invece rivolto agli
insegnanti
, con una serie di consigli sul piano metodologico per favorire un approccio positivo e corretto all'apprendimento delle scienze da parte dei bambini.

Articoli correlati

Written on 30 Marzo 2010, 17.50 by
Il Planetario Virtuale è un sito in lingua italiana, frutto della collaborazione tra l’osservatorio astronomico di Padova e la Telecom, allo scopo...
Written on 16 Febbraio 2012, 19.19 by
Orbiter è un simulatore di volo spaziale gratuito  per Windows.  Non si tratta di una web applicazione, ma deve essere scaricato e...
Written on 20 Gennaio 2012, 14.09 by
Vi propongo questa straordinaria foto del Sole, scattata nel novembre 2011 e che per la sua straordinaria bellezza è stata inserita dalla NASA nella...
Written on 12 Gennaio 2010, 17.15 by
Questo blog ha già segnalato percorsi didattici dedicati all'elemento acqua e coglie l'occasione fornita dalla Coca Cola HBC Italia per suggerire ai...
Written on 23 Novembre 2011, 16.50 by
Sempre più spesso grandi aziende decidono di legare il proprio marchio ad iniziative e progetti dedicati alla didattica. E' il caso di Bosch, da molto...
Written on 18 Maggio 2010, 10.41 by
Sumanas è una interessante piattaforma dedicata a fenomeni scientifici e statistici in lingua inglese. E' disponibile una galleria pubblica di animazioni...