Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Un simulatore di volo spaziale gratuito: Orbiter E-mail
Discipline - Scienze
Giovedì 16 Febbraio 2012 19:19
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon


Orbiter è un simulatore di volo spaziale gratuito  per Windows.  Non si tratta di una web applicazione, ma deve essere scaricato e installato sul vostro computer.
Con Orbiter, è possibile lanciarsi e volare con lo Space Shuttle.  

La partenza è dalla rampa del Kennedy Space Center e si viaggia con le varie stazioni spaziali internazionali.  È inoltre possibile volare con Mercury, Gemini, Apollo, Vostok ed altri veicoli spaziali, con la possibilità di salire su un vostro razzo personalizzato o su quello di altri utenti.
Il simulatore è davvero molto realistico e permette di provare il brivido di compiere missioni interplanetarie... senza rischiare l'osso del collo!
Come potrete ben immaginare Orbiter Space Flight Simulator rappresenta una preziosa risorsa per l'insegnamento delle scienze, in particolare della fisica e dell'astronomia.
Qui trovate uno dei server da cui scaricare Orbiter.

 

Requisiti Hardware:

Windows 98/2000/XP/Vista/Win7
1.2 GHz Pentium o processore equivalente
512 MB RAM
DirectX 7 o superiore
Scheda grafica con 64 MB di memoria
Circa 120 MB di spazio libero nell'hard disk per l'installazione minima
 

Articoli correlati

Written on 26 Maggio 2012, 15.16 by
Smithsonian Wild è un sito web progettato per mostrare alcune delle straordinarie ricerche condotte da Smithsonian Institution e dai...
Written on 26 Dicembre 2010, 15.16 by
TryScience.org è un progetto che mira ad avvicinare bambini e ragazzi al  mondo della scienza e della tecnologia e si avvale della collaborazione...
Written on 11 Marzo 2014, 21.43 by
  Spillover è una startup italiana nata con lo scopo di trasformare le più recenti ricerche e scoperte scientifiche in...
Written on 21 Febbraio 2012, 15.48 by
Per consentire ai bambini di consolidare gli apprendimenti nel campo della fisica non c'è nulla di meglio da fare se non farli giocare. La...
Written on 20 Luglio 2011, 15.01 by
Amazing Space è un sito web appositamente progettato per consentire agli insegnanti di utilizzare in classe le immagini dal telescopio Hubble della...
Written on 21 Gennaio 2012, 13.47 by
Provate ad entrare nella cabina di comando di uno Space Shuttle grazie a questa splendida immagine ad altissima definizione e navigabile a...