Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Bosch Missione Ambiente: l'Energia per Inventare E-mail
Discipline - Scienze
Mercoledì 23 Novembre 2011 16:50
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Sempre più spesso grandi aziende decidono di legare il proprio marchio ad iniziative e progetti dedicati alla didattica.
E' il caso di Bosch, da molto tempo impegnata nella ricerca tecnologica al servizio della salvaguardia dell’ambiente: un impegno fatto di riduzione delle emissioni, di riciclabilità delle componenti e di abbattimento dei consumi.
Il progetto Bosch Missione Ambiente si pone l'obiettivo di aiutare le generazioni attuali e future a comprendere l’importanza dei piccoli gesti quotidiani nella salvaguardia delle risorse ambientali, perché tutti possano contribuire concretamente in prima persona a garantire un futuro al nostro pianeta.  

 

Per l'anno scolastico 2011/2012 il progetto mira a scoprire i geniali inventori di domani che si nascondono tra i banchi delle scuole italiane.
Il tema: l’energia e le invenzioni che ci aiutano a risparmiarla. Un kit didattico, disponibile gratuitamente, consente di portare in classe tanti esperimenti ed attività didattiche.
I ragazzi potranno sbizzarrirsi ad inventare le tecnologie ecosostenibili del futuro con l’aiuto dei giochi CLEMENTONI e dei materiali STABILO.
Ricordate che l'iscrizione va fatta entro il 30 novembre, utilizzando il modulo disponibile online.

Articoli correlati

Written on 01 Luglio 2011, 09.16 by
Spongelab è una vera e propria comunità online creata da scienziati, insegnanti, animatori, artisti, programmatori e appassionati di educazione ...
Written on 04 Aprile 2012, 15.02 by
Il portale didattico "Scuola Primaria" della De Agostini mette a dispozione un altro interessante percorso didattico...
Written on 21 Febbraio 2009, 14.22 by
Dedico una serie di post ad alcuni softwares disponibili gratuitamente nel sito della Mondadri scuola rivolti alla scuola primaria. Sono molto conosciuti...
143113
Written on 12 Agosto 2010, 11.38 by
Sono questi i giorni in cui possiamo ammirare lo spettacolo dello sciame di meteore chiamato "Lacrime di San Lorenzo". Il nome deriva dal...
Written on 27 Dicembre 2010, 12.26 by
La collega Cinzia Chelo di Matematicaweb mi ha segnalato la sua ultima esperienza didattica che ha fatto scoprire ai suoi ragazzi di prima media alcune...
Written on 08 Dicembre 2009, 17.09 by
Uno degi obiettivi che si propone questo blog è quello di segnalare le tante buone pratiche che ogni giorno la scuola realizza, mettendo a frutto...