Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Un laboratorio virtuale per scoprire il concetto di viscosità di un fluido E-mail
Discipline - Scienze
Lunedì 30 Aprile 2012 15:15
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

La viscosità di un liquido indica la resistenza che oppone un fluido all'essere attraversato da un oggetto estraneo.

L'indice di viscosità dipende dalle caratteristiche intrinseche del fluido (sia esso un liquido o un gas) e dalla temperatura a cui si trova.

Per far capire il concetto di viscosità di un liquido vi consiglio di proporre ai vostri ragazzi Viscosity Explorer, una sorta di laboratorio virtuale costituito da due contenitori e due sfere d'acciaio.

Si seleziona il liquido desiderato in ogni contenitore, poi si fa cadere la palla e si osserva cosa succede. È inoltre possibile modificare la temperatura del liquido. Gli studenti possono facilmente confrontare la viscosità di due sostanze modificando le condizioni di temperatura.

Articoli correlati

Written on 04 Dicembre 2010, 21.09 by
Il settore Educational del portale ASI, (Agenzia Spaziale Italiana) ospita, assieme a tante risorse di grande utilità per la didattica...
Written on 12 Agosto 2010, 11.38 by
Sono questi i giorni in cui possiamo ammirare lo spettacolo dello sciame di meteore chiamato "Lacrime di San Lorenzo". Il nome deriva dal...
Written on 21 Dicembre 2009, 18.49 by
Un suggestivo viaggio tra i corpi celesti è oggi possibile grazie a Celestia, un software open source, completamente gratuito, scaricabile da Source...
Written on 03 Ottobre 2011, 18.42 by
Eccomi con una proposta finalmente completamente made in italy, per rendere più stimolante l'insegnamento/apprendimento delle scienze. Si tratta del...
Written on 09 Gennaio 2010, 16.21 by
  Annarita Ruberto è una collega della scuola secondaria di primo grado, dove insegna Matematica e Scienze. Noi la conosciamo...
Written on 19 Marzo 2011, 13.33 by
Il blog Spicchi di Limone, della collega Paola, propone una interessante pagina dedicata ad alcuni strumenti per comprendere meglio le scale di...