Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Progetto di educazione ambientale in verticale documentato in un blog E-mail
Discipline - Scienze
Mercoledì 12 Febbraio 2014 19:34
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Si chiama Ambientiamoci ed è un'interessantissima sperimentazione di progetto di educazione ambientale in verticale che utilizza il blog come strumento documentativo e partecipativo.

Il progetto è stato promosso dall'Istituto Comprensivo "E. Medi" di Porto Recanati (MC) nel 2013 con durata biennale e segue le direttrici legate ad Alimentazione e SaluteAmbiente e Sviluppo sostenibile.

Il progetto mira a promuovere una relazione di armonia e rispetto nei confronti della natura e dell'ambiente, una consapevolezza alimentare e sani stili di vita che siano fonte di benessere e salute, i comportamenti e gli atteggiamenti indispensabili per vivere in un mondo interdipendente. Ovviamente queste finalità saranno raggiunte attraverso una serie di attività differenziate tra scuola dell'infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado.

In questo caso il blog Ambientiamoci diventa un prezioso strumento sia per l'idea di utilizzare un piattaforma blog per un progetto in verticale, sia per i singoli percorsi didattici che sapranno fornire utili spunti a tanti colleghi.

Qui sotto trovate il progetto di Istituto

Qui invece la programmazione nei tre ordini di scuola

 

 

Articoli correlati

Written on 12 Maggio 2013, 08.41 by
Savoir Sans Frontierès è un'associazione che si prefigge lo scopo di divulgare gratuitamente il sapere, anche scientifico e...
Written on 11 Marzo 2014, 21.43 by
  Spillover è una startup italiana nata con lo scopo di trasformare le più recenti ricerche e scoperte scientifiche in...
Written on 25 Settembre 2009, 19.01 by
Credo possano essere agevolmente utilizzati nelle scuole medie i kit didattici sul fenomeno dei cambiamenti climatici, messi a disposizione gratuitamente...
Written on 21 Ottobre 2010, 13.40 by
La Nikon Small World istituisce ogni anno un concorso dedicato alla microfotografia, ingrandimenti di foto catturate al microscopio. Il concorso ha...
Written on 06 Aprile 2013, 14.32 by
La formica e la cicala from Diana Caccavale Condivido questo bellissimo lavoro realizzato dalla collega Diana Caccavale per i suoi...
Written on 26 Gennaio 2010, 16.45 by
La nota azienda "TreValli Cooperlat" leader nel settore lattiero e caseario, ha da tempo avviato un interessante progetto innovativo per...