Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

50 siti per apprendere le scienze in modo divertente E-mail
Discipline - Scienze
Martedì 18 Marzo 2014 17:00
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Il blog Learning Never Stops presenta e recensisce un lungo elenco di siti web per apprendere le scienze in maniera divertente.

Nella maggior parte di questi siti web vengono proposti esperimenti scientifici che gli studenti potranno realizzare a scuola o a casa.

Il solito problema sta nel fatto che trattasi di tutte risorse in lingua inglese. Per chi come me non ha troppa confidenza con l'inglese consiglio di utilizzare il prowser web Chrome con traduzione pagina automatica.

Vai ai 50 siti web per apprendere le scienze in maniera divertente.

Articoli correlati

Written on 22 Aprile 2014, 19.22 by
  E' davvero un'affascinante avventura quella raccontata dagli alunni della classe 5° della scuola primaria "Don...
Written on 20 Dicembre 2010, 15.05 by
Mypage.it ha inaugurato Il club degli scienziati, una sezione dedicata ai bambini curiosi di scoprire i segreti del pianeta. Grazie alla collaborazione...
Written on 10 Marzo 2009, 10.47 by
  Agli alunni più grandi (scuole secondarie di primo e secondo grado) è dedicato il sito www.ptable.com, un utilissimo strumento...
Written on 04 Dicembre 2010, 21.09 by
Il settore Educational del portale ASI, (Agenzia Spaziale Italiana) ospita, assieme a tante risorse di grande utilità per la didattica...
Written on 22 Maggio 2011, 17.56 by
Teoria della deriva dei continenti è un interessante sussidio didattico, costituito da un cartone animato realizzato in Flash in cui una maestra spiega...
Written on 23 Gennaio 2014, 15.03 by
  Si chiama Gli AmicoEco ed è un progetto di educazione ambientale promosso da Leroy Merlin, azienda specializzata nella...