Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Hydration@school: progetto didattico per scoprire l'importanza dell'idratazione E-mail
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Mercoledì 25 Novembre 2015 18:55
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Hydration@school è un progetto didattico rivolto alle Scuole Primarie italiane, volto a sensibilizzare gli alunni sull’importanza dell’idratazione, per una corretta alimentazione e uno stile di vita sano ed equilibrato.

Promossa dal Gruppo Sanpellegrino e realizzata in collaborazione con Food Education Italy ed Ellesse Edu, l’iniziativa ha fatto parte dei Progetti Scuola “Io ci Sono” di Expo Milano 2015.

Cuore del percorso educativo il sito web in cui, attraverso due percorsi differenti per il Primo e per il Secondo Ciclo della Scuola Primaria:

Sono disponibili materiali di lavoro da scaricare e stampare, nonché video e pratiche schede con attività, test ed esperimenti da svolgere insieme alla classe, su temi come il bilancio idrico o sul rapporto tra l’acqua e il nostro organismo.
Nella sezione dedicata al Primo Ciclo, inoltre, due fiabe condurranno gli alunni nel magico mondo della Principessa Capirella: un modo coinvolgente e stimolante per iniziare un percorso di apprendimento già dalla più tenera età.

Tra le novità dell’anno scolastico 2015-2016, a supporto dei materiali on-line anche un pratico kit didattico completamente gratuito, composto da

  • una Mini-Guida per l’insegnante, utile per impostare la lezione in classe,
  • 22 HydroQuaderni per gli alunni e le famiglie, con informazioni e giochi,
  • un Poster infografico-didattico, da appendere in classe.

Per aderire al direttamente al progetto cliccate qui.

Articoli correlati

Written on 07 Dicembre 2022, 15.28 by maestroroberto
    Condivido un lavoro molto interessante realizzato da Michela Proietti, una collega che sta frequentando un mio corso...
Written on 05 Gennaio 2023, 14.21 by maestroroberto
Kidescience è una piattaforma didattica davvero ricca di contenuti (in lingua inglese), dedicata alle scienze. Trovate una gran...
Written on 26 Aprile 2017, 15.24 by maestroroberto
Anche in chimica è preziosissimo l'apporto delle tecnologie e della rete in particolare. Un esempio PeriodicStats, una tavola...
Written on 15 Settembre 2019, 15.40 by maestroroberto
Segnalo ctinteractives, un sito web costruito per utilizzare risorse didattiche interattive nel'insegnamento /apprendimento della...
Written on 22 Marzo 2022, 19.27 by maestroroberto
Immagine: https://www.usaretecnologia.it/ Cercare di spiegare le complessità dello spazio e dell'universo a studenti piccoli e...
Written on 01 Giugno 2023, 14.29 by maestroroberto
Propello è una piattaforma didattica completamente gratuita per l'insegnamento/apprendimento delle scienze. Si tratta di un...