Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Percorso didattico sul Sistema solare per la scuola primaria E-mail
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Domenica 16 Febbraio 2020 10:20
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Torno a condividere percorsi didattici per la scuola primaria, realizzati nei laboratori, in questo caso prodotti dagli studenti del gruppo del Secondo Anno del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria dell'Università degli Studi di Palermo.

Ecco dunque un intinerario dedicato al Sistema solare, che parte dall'individuazione dei prerequisiti in ambito logico - matematico (Concetti topologici di base, cncetti temporali di base, conoscenza dei numeri ordinali, del sistema metrico decimale e delle principali forme geometriche, capacità di lettura di grafici e tabelle).

Seguono poi molti materia,i di approfondimento, compresi giochi didattici e schede semplificative per studenti DSA.

Vai al percorso didattico per la scuola primaria Il Sistema solare.

 

Articoli correlati

Written on 16 Novembre 2014, 15.33 by maestroroberto
  Paola Limone, collega di scuola primaria e di... teachers training, ha da tempo elaborato mappe interattive dedicate a...
Written on 06 Maggio 2019, 20.49 by maestroroberto
Quella che vado a proporvi è una bella attività creativa e scientifica al tempo stesso.  Si tratta infatti di...
Written on 08 Aprile 2021, 18.38 by maestroroberto
Segnalo un'iniziativa indetta da Twinkl: Giornata della Terra (Earth Day 2021): Mostra d’Arte Virtuale per...
Written on 23 Maggio 2022, 18.30 by maestroroberto
PhET è una piattaforma didattica dell'Università del Clorado, che propone simulazioni scientifiche e matematiche divertenti,...
Written on 07 Aprile 2019, 10.00 by maestroroberto
Paxi è un progetto realizzato dall'ESA (Agenzia Spaziale Europea) per spiegare l'astronomia ai bambini. All'interno del...
Written on 29 Luglio 2015, 16.21 by maestroroberto
Recentemente è stato presentato un progetto promosso da ChromeExperiments, dedicato al pianeta Terra e ai suoi cambiamenti nel corso...