Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Una tavola periodica degli elementi interattiva E-mail
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Mercoledì 26 Aprile 2017 15:24
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Anche in chimica è preziosissimo l'apporto delle tecnologie e della rete in particolare.

Un esempio PeriodicStats, una tavola periodica interattiva in cui è possibile accedere a diverse informazioni utili per ogni elemento.

All'interno della tavola periodica potrete cliccare su ogni voce per approfondire concetti di carattere generale, come il punto di fusione, quello di ebollizione, il tipo di sostanza, l'anno della scoperta. Potrete inoltre conoscere la configurazione degli elettroni e la ionizzazione, scoprire dettagli storici ed altri aspetti (resistività, magnetismo, durezza, conducibilità termica, ecc).

Purtroppo, come la maggior parte delle risorse didattiche di questo tipo, la lingua utilizzata è l'inglese, ma vi assicuro che il disagio è minimo, considerando il tipo di informazioni visualizzate.

Uno dei più grandi vantaggi di questa tavola periodica interattiva è il motore di ricerca integrato, che vi permette di individuare in modo molto veloce l'elemento chimico che state cercando, potendo disporre anche di vari filtri che consentono di personalizzare il funzionamento e impostare varie modalità di ricerca (per anno della scoperta, per tipo di sostanza, per valore di magnetismo, ecc).

Vai su PeriodicStats

 

Articoli correlati

Written on 01 Giugno 2023, 14.29 by maestroroberto
Propello è una piattaforma didattica completamente gratuita per l'insegnamento/apprendimento delle scienze. Si tratta di un...
Written on 07 Gennaio 2020, 20.52 by maestroroberto
EduMedia è una grande piattforma educativa, interamente dedicata all'insegnamento di matematica e scienze. Si rivolge ad...
Written on 03 Aprile 2016, 10.13 by maestroroberto
Coltura & Cultura è un sito web particolarmente interessante per i colleghi alle prese con percorsi didattici dedicati...
Written on 07 Dicembre 2022, 15.28 by maestroroberto
    Condivido un lavoro molto interessante realizzato da Michela Proietti, una collega che sta frequentando un mio corso...
Written on 22 Marzo 2017, 20.02 by maestroroberto
Alla ricerca del Cavo Magico è un progetto promosso da ENERCOM Luce e Gas per diffondere la cultura del risparmio energetico ai...
Written on 21 Settembre 2021, 16.44 by maestroroberto
Se volete esplorare il pianeta Marte navigando sulla sua superficie in tre dimensioni, arriva una bella risorsa: la NASA ha aggiunto due...