Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Plastica ed inquinamento marino E-mail
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Giovedì 20 Settembre 2018 18:31
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

"Se filtrassimo tutte le acque salate del mondo, scopriremmo che ogni chilometro quadrato di esse contiene circa 46.000 micro particelle di plastica in sospensione".

Così inizia uno dei contenuti che ho raccolto e condiviso su uno dei drammi ambientali dei nostri tempi: l'inquinamento dei mari causato dalla plastica.

Video, articoli, infografiche, insomma diversi materiali per approfondire l'argomento in classe

 

Articoli correlati

Written on 04 Novembre 2016, 18.13 by maestroroberto
Inevitabilmente il tema terremoto entra nelle classi di tutta Italia a seguito di quello che sta accadendo ormai dall'agosto scorso nel...
Written on 27 Gennaio 2017, 16.02 by maestroroberto
Uno dei problemi da affrontare seriamente da subito ha a che fare con i rapidi cambiamenti climatici che stanno interessando il nostro...
Written on 28 Gennaio 2017, 19.17 by maestroroberto
E' molto suggestivo ed efficace questo albero interattivo che consente di approfondire la conoscenza dell'evoluzione delle specie...
Written on 24 Settembre 2022, 18.38 by maestroroberto
ESERO è un progetto che nasce dalla collaborazione tra ASI (Agenzia Spaziali Italiana) ed ESA (Agenzia Spaziale Europea), allo scopo di...
Written on 09 Gennaio 2020, 19.31 by maestroroberto
Vengono definiti snack scientifici e sono proposte per realizzare in classe esperienze pratiche di scienze. La piattaforma si chiama...
Written on 22 Marzo 2022, 19.27 by maestroroberto
Immagine: https://www.usaretecnologia.it/ Cercare di spiegare le complessità dello spazio e dell'universo a studenti piccoli e...