Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Tutti i terremoti del mondo in una mappa E-mail
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Martedì 11 Maggio 2021 17:50
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

In meno di 24 ore sono stati rilevati 14 terremoti in tutto il mondo. A volte sono poco intensi, 3° grado o meno, più di 10 km di profondità, ma in altri casi si tratta di scisse perfettamente percepibili in superficie.

Tutti questi dati sono sempre registrati e possiamo facilmente visualizzarli su una mappa, messa a disposizione da un sito web specializzato in materia.

Si tratta di earthquakenow.cf, una piattaforma che mostra una mappa del mondo con punti che mostrano dove si sono verificati gli ultimi terremoti. C'è un codice colore per capirne l'intensità e nel menu di sinistra, accanto al motore di ricerca, possiamo accedere a un filtro avanzato per trovare esattamente quello che stiamo cercando.

Facendo clic sul pulsante «avanzato» si aprirà un modulo completo per filtrare per data, grandezza e profondità.

Per ogni evento sismico è possibile disporre di vari dettagli per ottenere tutte le informazioni che ci interessano.

I dati relativi ai vari terremoti sono forniti dall'European Plate Observation System e dal Centro Sismologico Europeo-Mediterraneo.

Vai su earthquakenow.cf

 

 

Articoli correlati

Written on 27 Gennaio 2017, 16.02 by maestroroberto
Uno dei problemi da affrontare seriamente da subito ha a che fare con i rapidi cambiamenti climatici che stanno interessando il nostro...
Written on 17 Febbraio 2016, 15.32 by maestroroberto
Segnalo l'uscita di un ebook che rappresenta una sperimentazione universitaria per la didattica delle scienze realizzata...
Written on 03 Agosto 2015, 14.43 by maestroroberto
Solar System Orrery di Jeroen Gommers è una simulazione web che offre una vista dall'alto verso il basso del sistema solare, che...
Written on 14 Maggio 2019, 15.56 by maestroroberto
Educación 3.0 è un sito web spagnolo dedicato alla didattica innovativa. Vorrei segnalarvi un post che spiega come effettuare 10...
Written on 18 Marzo 2016, 15.34 by maestroroberto
Utilizzando al meglio Thinglink la prof. Licia Cataldi ha realizzato questa immagine interattiva che illustra in maniera completa ed...
Written on 10 Novembre 2017, 16.25 by maestroroberto
Un'agguerrita squadra di docenti universitari e volontari hanno lavorato a lungo attorno ad un progetto che oggi è diventato...