Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Un'escape room sull'astronomia per la scuola primaria da Play and Learn Italia E-mail
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Lunedì 11 Aprile 2022 18:05
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

E' un'escape room molto intrigante quella disponibilite nel portale Play and Learn Italia, dedicata all'astronomia per la classe Quinta di scuola primaria.

Questa fantastica avventura è stata realizzata grazie a Genially, la piattaforma più polivalente che un docente possa oggi utilizzare.

I bambini dovranno affrontare e superare alcune missioni, come nello spirto più autentico delle escape room, ma per riuscirvi dovranno rispondere esattamente a diverse domande sul Sistema solare.

E se sapranno portare a destinazione la propria astronave... un bel premio li aspetterà al traguardo!

Vai all'escape room sull'astronomia per la scuola primaria

 

 

Articoli correlati

Written on 18 Marzo 2016, 15.34 by maestroroberto
Utilizzando al meglio Thinglink la prof. Licia Cataldi ha realizzato questa immagine interattiva che illustra in maniera completa ed...
Written on 10 Dicembre 2014, 16.33 by maestroroberto
  Su Laboratorio Interattivo Manuale potete trovare utilissimi materiali per avvicinare i bambini alla scoperta delle scienze,...
Written on 01 Giugno 2017, 14.14 by maestroroberto
Ecco un esempio di documentazione didattica affidato ad un web editor come wordpress. Siamo nella scuola secondaria di I grado di Mele (GE),...
Written on 10 Febbraio 2016, 19.19 by maestroroberto
STEM Learning (un tempo The National STEM Centre) è una grande piattaforma didattica ricca di risorse per gli insegnanti di...
Written on 22 Marzo 2017, 20.02 by maestroroberto
Alla ricerca del Cavo Magico è un progetto promosso da ENERCOM Luce e Gas per diffondere la cultura del risparmio energetico ai...
Written on 21 Agosto 2017, 14.03 by maestroroberto
Se siete particolarmente... imbranati nel riconoscere una pianta, come nel caso di chi sta scrivendo..., potete provare a farvi supportare...