Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Libri elettronici per l'insegnamento delle scienze: trasformazioni della materia e cellule, tessuti, organi e sistemi E-mail
Discipline - Scienze
Giovedì 22 Luglio 2010 22:22
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Sono disponibili due ebook sulle trasformazioni della materia e su cellule, tessuti, organi e sistemi, a cura dell'ins. Annarita Ruberto di Scientificando.
Seguiranno altri due libri elettronici (da sfogliare online o da scaricare) per completare la documentazione di un percorso didattico sperimentale di scienze svolto dalla collega in una classe terza media.

Il lavoro proposto può essere opportunamente adattato dalla scuola primaria fino alla scuola secondaria di secondo grado.
Vi consiglio di cliccare al centro per visualizzare a schermo intero.


 

Per scaricare direttamente gli ebook cliccate sotto:

Trasformazioni della materia
Cellule, tessuti, organi e sistemi

Articoli correlati

Written on 04 Dicembre 2010, 21.09 by
Il settore Educational del portale ASI, (Agenzia Spaziale Italiana) ospita, assieme a tante risorse di grande utilità per la didattica...
Written on 17 Dicembre 2012, 20.46 by
Mars 3D è un portale della NASA che vi permette di osservare immagini di Marte in 3D, che possono essere visualizzate con gli...
Written on 19 Marzo 2011, 13.33 by
Il blog Spicchi di Limone, della collega Paola, propone una interessante pagina dedicata ad alcuni strumenti per comprendere meglio le scale di...
Written on 12 Marzo 2014, 14.59 by
  ConsumerClassroom è un portale della Commissione Europea dedicato a tutti gli insegnanti dell'UE e ai loro alunni, che...
Written on 30 Marzo 2010, 17.50 by
Il Planetario Virtuale è un sito in lingua italiana, frutto della collaborazione tra l’osservatorio astronomico di Padova e la Telecom, allo scopo...
Written on 08 Ottobre 2010, 16.15 by
Il Carnevale della Fisica è un’iniziativa ideata dal blog Gravità zero e dal suo omonimo spagnolo, con il patrocinio...