Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Le piramidi di Giza in 3D E-mail
Discipline - Storia
Domenica 10 Giugno 2012 16:02
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Giza 3D è un progetto molto suggestivo che ha consentito di ricreare online le Grandi Piramidi di Giza in 3D, per permetterne la visualizzazione tramite browser web.

E' il risultato di una collaborazione tra il Museum of Fine Arts di Boston, Harvard University e Dassault Systems (società esperta in sistemi CAD).

Si tratta di una grande risorsa per gli insegnanti e gli studenti che studiano la storia dell'Antico Egitto grazie alla possibilità di esplorare le piramidi online

Il sito è ricchissimo di informazioni, anche se disponibili sono in lingua inglese o francese, ed è un modo divertente per esplorare la piana di Giza.

Per poter viaggiare visrtualmente tra le piramidi è necessario scaricare un plugin ( ma la cosa avviene automaticamente) e su Mac occorre utilizzare Firefox in modalità a 32 bit.  Per una visualizzazione ottimale è raccomandata una connessione Internet a banda larga.

L'esplorazione 3D avviene secondo due modalità: premendo il tasto play in alto a destra oppure scorrendo la barra verticale sulla destra.

Articoli correlati

Written on 14 Gennaio 2012, 14.25 by
Grazie a Raffaello Editrice possiamo proporre ai nostri alunni di ripercorrere il Viaggio di Ulisse attrraverso un fantastico gioco a quiz online. Il...
Written on 26 Febbraio 2012, 08.51 by
L'Oriental Institute dell'Università di Chicago dedica una interssante pagina alla civiltà degli Egizi. Tra le proposte disponibili vi suggerisco di...
Written on 23 Settembre 2012, 09.19 by
  Quello che vedete sopra è solo il trailer dedicato a Moonscape, un documentario liberamente condivisibile in HD, dedicato al...
Written on 18 Marzo 2012, 19.03 by
E' il risultato di un efficace lavoro di studio e rielaborazione, questa mappa concettuale sull'illuminismo, realizzata da Francesca Buono, un'alunna...
Written on 25 Maggio 2013, 20.43 by
Memorie in cammino è una piattaforma multimediale online realizzata dall’Istituto Cervi di Reggio Emilia,  che intende...
Written on 24 Maggio 2011, 14.31 by
Gli antichi romani: grandi costruttori Inserisco questo ottimo slideshow realizzato dalla collega Loretta, che descrive molto efficacemente la...