Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Giocare con gli Egizi ed approfondire la lingua inglese E-mail
Discipline - Storia
Martedì 20 Ottobre 2009 16:51
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Segnalo questa bellissima applicazione presente all'interno dl portale del Museo della Civilizzazione del Quebec, che consente di compiere un vero e proprio viaggio all'interno dei misteri legati ai rituali della sepoltura nella civiltà dell'antico Egitto.
Si tratta di giochi realizzati in flash e, quindi, dall'aspetto grafico a dir poco strabiliante, che ci introducono alll'interno della piramide e, attraverso una serie di quesiti a cui i bambini sono chiamati a rispondere, consentono di approfondire le conoscenze di una civiltà che è sempre capace di stimolare l'attenzione di grandi e piccini per i tanti aspetti misteriosi e magici che la contraddistinguono.

Essendo l'applicazione in inglese i bambini hanno la possibilità di affinare la conocenza di nuove strutture linguistiche in una situazione estremamente favorevole come quella del gioco.
Segnalo altri giochi ed applicazioni ispirati all'antico Egitto:

Fonte: Religione 2.0

Articoli correlati

Written on 23 Settembre 2012, 09.19 by
  Quello che vedete sopra è solo il trailer dedicato a Moonscape, un documentario liberamente condivisibile in HD, dedicato al...
Written on 13 Marzo 2013, 19.29 by
Direttamente dal canale ScuolaInterattiva, un video che illustra una mappa dedicata alla nascita e all'affermazione del...
Written on 24 Maggio 2011, 14.31 by
Gli antichi romani: grandi costruttori Inserisco questo ottimo slideshow realizzato dalla collega Loretta, che descrive molto efficacemente la...
Written on 22 Novembre 2013, 19.14 by
Se siete alla ricerca di fonti iconografiche sulla Capitale che fu, Roma Sparita rappresenta l'approdo ideale con il suo enorme archivio...
Written on 22 Ottobre 2013, 13.14 by
  Segnalo questo bel percorso didattico che ha avviato i bambini di classe II e III di scuola primaria al metodo della ricerca...
Written on 24 Maggio 2013, 15.45 by
Scoprii qualche tempo fa in Omnes Viae e mi ero ripromesso di parlarne, ma poi mi è passato di mente. Ora che ci sono ricapitato...

 

 

Commenti  

 
#2 Roberto 2009-10-23 10:36 Grazie Nadia…
Non capisco come mai stamattina Firefox non mi fa accedere al tuo splendido blog, dandomi questo codice di errore bX-59cppw.
Un caro saluto
Citazione
 
 
#1 nadia 2009-10-23 01:17 Splendida risorsa! Grazie Roberto!
Nadia

;)

PS ripresa nel mio blog di inglese ;)
Citazione