
Cronobook è un esperimento che sta coinvolgendo appassionati e ricercatori di foto storiche.
In pratica, registrandosi a questo sito web è possibile disporre di una mappa del pianeta in cui è possibile ricercare ed inserire foto storiche.
Una volta entrati in CronoBook, basta cercare un luogo, agire con lo zoom e cliccare sulle miniature delle immagini per ingrandirle a grandezza naturale.
Chi le inserisce può corredarle con informazioni relative al luogo e alla data a cui risalgono.
Si tratta di un progetto ancora nella sua fase iniziale, quindi tutti sono invitati ad arricchire un database ancora non molto vasto. CronoBook si ispira a Historypin, ma è decisamente più intuitivo.
Articoli correlati
Written on 21 Marzo 2018, 14.03 by maestroroberto

Trattare a scuola un tema di così stretta attualità come quello delle migrazioni, richiede la preparazione di un adeguato supporto...
Written on 08 Dicembre 2014, 11.01 by maestroroberto

In classe prima e seconda, tra le attività di storia si propongono le periodizzazioni del tempo, dalle più semplici (le parti del...
Written on 17 Febbraio 2021, 18.56 by maestroroberto

Direttamente da Spicchi di limone, il blog della collega ed amica Paola Limone, si apprende di una nuova grande opportunità per viaggiare...
Written on 14 Ottobre 2016, 10.40 by maestroroberto

Un'attività che può essere proposta a conclusione dell’argomento I MESI DELL’ANNO nella scuola primaria...
Written on 26 Febbraio 2015, 18.04 by maestroroberto

Il Diplomatico è uno dei complessi documentari che hanno segnato le origini dell’Archivio di Stato fiorentino. Le sue origini risalgono...
Written on 09 Febbraio 2017, 00.00 by maestroroberto

Dopo aver opportunamente celebrato la Giornata della Memoria, ecco una serie di spunti per la ricorrenza del Giorno del Ricordo.
La...