Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Point in History: la ricostruzione storica di ogni regione del mondo E-mail
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Venerdì 12 Agosto 2022 14:02
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Point in History è un servizio davvero impressionante, in quanto vi offre una mappa mondiale interattiva in cui potrete selezionare una qualsiasi regione per ricostruire tutta la storia di quell'area, in una sorta di timeline che viene evidenziata nella colonna di sinistra.

Ma non si limita a questo: cliccando sulle varie periodizzazioni presenti a sinistra, vedrete ricostruiti sulla mappa i confini storici dell'area nel periodo interrogato.

Vai su Point in History

Agli appassionati di servizi di questo tipo, ricordo anche Historic Borders, altro strumento interattivo per esplorare le modifiche dei confini nel corso della storia.

 

 

Articoli correlati

Written on 19 Gennaio 2019, 16.19 by maestroroberto
Ai tanti materiali condivisi per la Giornata della Memoria aggiungo una poesia assolutamente inedita, composta dalla collega Elisa...
Written on 17 Novembre 2016, 17.10 by maestroroberto
Avevo già segnalato il Progetto Memoria realizzato da Eyal Lerner, allo scipo di avvicinare le giovani generazioni alla conoscienza e...
Written on 20 Gennaio 2016, 00.00 by maestroroberto
Mancano pochi giorni alla Giornata della Memoria 2016 ed eccovi con una serie di risorse e materiali didattici che potranno...
186688
Written on 15 Gennaio 2015, 15.12 by maestroroberto
In occasione della XV Giornata della Memoria l'Associazione Figli della Shoah, in collaborazione con il Conservatorio "Giuseppe...
Written on 08 Febbraio 2018, 00.00 by maestroroberto
Dopo aver opportunamente celebrato la Giornata della Memoria, ecco una serie di spunti per la ricorrenza del Giorno del Ricordo. La...
Written on 13 Luglio 2019, 14.47 by maestroroberto
L’INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa) ha recentemente implementato nel suo ricco portale...