Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Discipline
Rino tra le antiche civiltà PDF Stampa E-mail
Storia
Sabato 21 Febbraio 2009 15:16

ll laboratorio Rino nella storia si rivolge ai bambini e agli insegnanti delle classi IV e V della scuola primaria. E’ organizzato in cinque moduli corrispondenti a cinque civiltà della storia antica: gli Egiziani, i Fenici, i Greci, gli Etruschi, i Romani.

Ciascun modulo è dedicato a una delle civiltà e contiene:

  • tante schede interattive a cartone animato con audio;
  • linea illustrata del tempo;
  • cartine;
  • glossario;
  • giochi e attività per il ripasso;
  • libro da stampare.

Il laboratorio, inoltre, offre la possibilità di stampare i materiali relativi alle civiltà studiate: con semplici e veloci passaggi è possibile stampare un vero e proprio libro, predisposto per esser inserito in un quadernone ad anelli.

 
A spasso per l'Italia PDF Stampa E-mail
Geografia
Sabato 21 Febbraio 2009 15:05

Ci troviamo sempre in ambiente pianetascuola e questa volta parliamo di “Su e giù per l’Italia”, un laboratorio multimediale dedicato alle regioni italiane.
Il laboratorio si rivolge agli alunni e agli insegnanti della classe V della scuola primaria e della classe I della scuola secondaria di primo grado.
I ragazzi saranno accompagnati in questo viaggio entusiasmante dal simpatico professor Greenwich.
Dalla homepage del laboratorio è possibile accedere alle attività relative ad ogni singola regione.

Ogni regione contiene:
- una schermata interattiva (Destinazione…);
- una attività da svolgere sulla carta geografica (Carte in gioco);
- una verifica sommativa (Pronti, partenza… test);
- una attività dedicata ai luoghi e ai monumenti caratteristici (Album fotografico);
- una scheda relativa alle curiosità (Curiosità);
- una attività su un prodotto gastronomico tipico (In tavola).

 
Atlante interattivo delle parole PDF Stampa E-mail
Italiano
Sabato 21 Febbraio 2009 14:43

Passiamo ora ad un altro programmino adatto ai "remigini" della scuola primaria.

Attraverso una serie di schede operative suddivise per consonanti i bambini sono invitati a osservare le immagini, ascoltare le parole e trascinarle al posto giusto.

L’attività de Atlante interattivo delle parole si articola in tre diversi gradi di difficoltà: in un primo livello si mettono in corrispondenza l’immagine con la parola già composta, in un secondo livello la parola va composta scegliendo le singole lettere e nel terzo sarà compito del bambino scrivere senza alcuna guida l’intera parola.

 
Laboratorio di scienze per la scuola primaria PDF Stampa E-mail
Scienze
Sabato 21 Febbraio 2009 14:22

Dedico una serie di post ad alcuni softwares disponibili gratuitamente nel sito della Mondadri scuola rivolti alla scuola primaria.
Sono molto conosciuti e meritano la nostra attenzione.
Iniziamo da "Rino amico scienziato", un laboratorio che si rivolge ai bambini e agli insegnanti delle classi IV e V della scuola primaria ed è organizzato in cinque unità di apprendimento sui seguenti argomenti: i Viventi, le Piante, gli Animali, la Materia, il Corpo Umano. Ogni unità è strutturata in quattro sezioni :

1. Gli argomenti dell’unità.
Ogni argomento contiene:
- Filmato con audio/Filmato senza audio. Si tratta di una serie di filmati che espongono il singolo argomento attraverso il testo scritto e le immagini animate. Il filmato può essere riprodotto nella versione con audio o senza audio. La versione senza audio è indicata per chi non dispone di una connessione internet veloce (ADSL, fibra ottica).

 
Torniamo indietro nel tempo, fino ad oltre 3 miloni di anni fa PDF Stampa E-mail
Storia
Mercoledì 18 Febbraio 2009 11:57

Per il bicentenario della nascita di Charles Darwin, l'Open University, ha messo a punto un programma che ridisegna le facce fino a 3.7 milioni di anni fa. E' sufficiente caricare online  una vostra immagine e scoprire che aspetto avreste avuto 3,7 milioni di anni fa quando sareste stati un australopitecus afarensis, oppure 2,2 milioni di anni fa nei panni di un homo abilis, o 1,8 milioni di anni fa come un homo erectus, o, ancora, 500.000 anni fa nelle vesti di un homo heidelbergensis.

Il sito è Devolve me e non vi resta che scoprire quanto sareste stati bellini.....

Maestro Roberto nel tempo...
         
3,7 milioni di anni fa 2,2 milioni di anni fa  1,8 milioni di anni fa  500.000 anni fa  oggi...più o meno

 

 
<< Inizio < Prec. 241 242 243 244 245 246 247 248 Succ. > Fine >>

Pagina 246 di 248