Matematica
|
Venerdì 06 Febbraio 2009 17:14 |

Vi segnalo sul sito Tabelline & Math la guida all'uso di un metodo per l'acquisizione e la memorizzazione delle tabelline.
Provatelo e fateci sapere se funziona!
|
|
Scienze
|
Giovedì 05 Febbraio 2009 14:22 |
Tra i diversi spunti interessanti offerti dal sito di Eva Pigliapoco, vorrei proporvi un percorso di apprendimento collegato all'iniziativa "Mi illumino di meno 2009 - giornata per il risparmio energetico", promossa dalla trasmissione radiofonica "Caterpillar" e prevista per il 13 febbraio (maggiori informazioni le trovate qui).
Per rendere i ragazzi maggiormente consapevoli sulle fondamentali tematiche relative al risparmio enegetico la collega Eva, assieme a Valeria Cutri ed Ivan Sciapeconi, hanno realizzato un fascicolo da utilizzare preferibilmente con le classi quinte, contenente un racconto, informazioni e curiosità, giochi, esercizi, poesie e canzoni in un'ottica multi e interdisciplinare.
|
Tecnologia
|
Mercoledì 04 Febbraio 2009 22:43 |
Pubblico una presentazione davvero interessante dall'ottimo sito della maestra Lidia che illustra un percorso di apprendimento di informatica dalla prima alla terza classe di scuola primaria.
Vi invito a prestare particolare attenzione ai suggerimenti operativi (risorse online, siti e software da scaricare) che saranno utilissimi e da integrare all'interno della vostra programmazone curricolare.
|
Storia
|
Mercoledì 04 Febbraio 2009 18:48 |

L'ottimo Ivan Sciapeconi, insegnante ed autore di libri per ragazzi, è online con una miniera di risorse utilizzabili gratuitamente, previa registrazione.
Oggi vi parlo di un fascicolo dedicato alla Costituzione italiana, 27 pagine ricche di riferimenti storici, approfondimenti sulle norme, ricerche e curiosità relative ai simboli della nostra repubblica ed esercizi per consolidare gli apprendimenti, tutto perfettamente fruibile dai ragazzi della scuola primaria, in particolare del secondo biennio.
Vi consiglio di utilizzarlo e di scrivere un commento al post di Ivan per esprimere le vostre considerazioni e valutazioni in merito al suo lavoro.
|
Lingua inglese
|
Martedì 03 Febbraio 2009 17:22 |

La rete è particolarmete ricca di indirizzi utili per supportare le docenti di lingua inglese nell'insegnamento di questa disciplina. L'interazione grazie all'ipertestualità favorisce l'apprendimento del'inglese e stimola l'interesse dei bambini grazie alle sue molteplici opportunità.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 241 242 Succ. > Fine >>
|
Pagina 241 di 242 |