Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Un'app Android gratuita per l'autismo: Special App CAA E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Scritto da Administrator   
Martedì 21 Marzo 2017 19:56
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Antonio Fiore è un ragazzo diciannovenne che lo scorso anno ha realizzato un'applicazione utile per la Comunicazione Aumentativa Alternativa per chi soffre di autismo, ipovisione, disturbi di apprendimento e varie patologie.

L'applicazione è stata testata con alcuni ragazzi a Viareggio ed i risultati ottenuti sono stati decisamente incoraggianti.

Grazie a Special app CAA è possibile scegliere delle immagini dalla galleria del proprio dispositivo e a ciascuna foto è possibile collegare un audio registrato direttamente dal microfono. Ogni volta che si cliccherà quell'immagine sarà riprodotto l'audio.
È importante scattare la foto col telefonino orizzontale altrimenti la foto verrà ruotata.

Per scaricare Special app CAA cliccate qui

Articoli correlati

Written on 04 Ottobre 2019, 19.09 by maestroroberto
A dimostrazione di quali potenzialità siano insite nell'integrazione tra Intelligenza Artificiale e dispositivi mobili, vorrei...
Written on 21 Agosto 2017, 14.03 by maestroroberto
Se siete particolarmente... imbranati nel riconoscere una pianta, come nel caso di chi sta scrivendo..., potete provare a farvi supportare...
Written on 12 Aprile 2015, 09.58 by maestroroberto
PicSay è un'app per il photo editing, installabile su tablet Android. Una delle particolarità di PicSay, in aggiunta...
Written on 18 Aprile 2015, 18.51 by maestroroberto
Via carta e matita e fuori l'iPad! Questo è il grido di battaglia che ha ispirato gli ideatori di Showbie,...
Written on 08 Maggio 2014, 13.43 by maestroroberto
  Ecco una nuova serie di app per tablet Android ed iOS realizzate da PEASKEL doo, un team di programmatori di software didattici tra...
Written on 03 Novembre 2014, 14.06 by maestroroberto
  L'utilizzo di strumenti digitali per la costruzione di storie è sempre più diffuso anche per la...