Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

PicSay: creare storie illustrate con tablet Android E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Scritto da Administrator   
Domenica 12 Aprile 2015 09:58
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

PicSay è un'app per il photo editing, installabile su tablet Android.

Una delle particolarità di PicSay, in aggiunta alle varie funzioni di miglioramento generale  delle immagini, è quella di poter aggiungere fumetti, testi, e alcuni effetti speciali alle foto.

In pratica dovrete soltanto selezionare le immagini memorizzate nel dispositivo o negli album di Google Picasa e, una volta finito di modificare le immagini potrete salvarle nel dispositivo o inviarle a diversi siti di storage online, tra cui Evernote, Dropbox e Google Drive.

La possibilità di inserire fumetti rendono PicSay uno strumento agevole da utilizzare a scuola per la creazione di storie illustrate.

PicSay è scaricabile gratuitamente da Google Play.

Articoli correlati

Written on 12 Maggio 2015, 18.39 by maestroroberto
Ricordate i Bignami, quei libretti che rapresentavano la versione tascabile di quasi tutto lo scibile umano? Oggi esiste una versione un...
Written on 02 Luglio 2021, 15.40 by maestroroberto
Tutti noi abbiamo avuto scatole piene di pezzi LEGO, con i quali la nostra creatività è stata capace di costruire di tutto. Ma...
Written on 17 Settembre 2017, 13.36 by maestroroberto
Concedetemi, una volta ogni tanto, qualche post che con la didattica digitale ha poco o nulla a che vedere. Sono certo che...
Written on 28 Novembre 2022, 00.00 by maestroroberto
Se utilizzate un iPhone o un cellulare Android, non trovate specifiche app native per registrare le telefonate, quindi occorre ricorrere alle...
Written on 10 Novembre 2014, 14.27 by maestroroberto
  E' uno strumento semplice e gratuito quello che vado a presentarvi, utile per consultare libri digitali online, ma...
Written on 21 Settembre 2014, 09.05 by maestroroberto
Potrebbe apparentemente sembrare non agevolissimo scrivere un iBook utilizzando uno strumento come l'iPad. Ma la sempre maggiore...