Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Visita virtuale nella Roma Imperiale: Romanorum Vita E-mail
Discipline - Storia
Sabato 12 Novembre 2011 19:59
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Peccato sia in lingua spagnola, ma questa splendida visita virtuale nella Roma del I secolo d. C. merita assolutamente di essere vista.
Romanorum Vita è una mostra itinerante per le varie città della Spagna, supportata da un corredo tecnologico assolutamente impressionante.

 

Il progetto Romanorum Vita è promosso dall' Opera Sociale spagnola la Caixa per favorire la divulgazione storica ad un pubblico più ampio possibile.
La mostra itinerante ci porta indietro nel tempo, nel 79 d. C, al culmine dell'epoca imperiale e poco prima della distruzione di Pompei. Scenario, testi audiovisivi e informativi sono completati da elementi di suoni e perfino da odori, esperienza assolutamente innovativa.
La versione digitale della mostra rappresenta un tour interattivo dove si possono vusualizzare ed ascoltare le informazioni in varie modalità e sotto la guida di una donna, di un pellegrino, di uno schiavo e di un bambino, potrete conoscere i vari aspetti della città.
Dopo un primo video illustrativo vi ritroverete catapultati nelle vie di una città dell'epoca imperiale dell'Antica Roma, alla scoperta dei vari aspetti legati alla vita quotidiana dei cittadini.

 


Al sito web è associato un blog che approfondisce i vari aspetti della vita quotidiana nell'Antica Roma ed una dispensa online contenente i
testi che arricchiscono il contenuto della mostra con ulteriori aspetti storici, sociali e culturali, supportati da corredi fotografici relativi a Pompei, Ercolano ed Ostia, città che hanno ispirato la visita virtuale.
Spero solo che iniziative come queste vengano prese ad esempio anche in Italia, come modello di riferimento di come oggi possano essere promosse iniziative di divulgazione storica e scientifica, ricorrendo alle nuove tecnologie.

Articoli correlati

Written on 24 Aprile 2013, 19.25 by
Per parlare in classe della Liberazione e per ricordare il contributo dato da tanti uomini e donne alla lotta al nazifascismo, ecco di seguito...
Written on 21 Marzo 2011, 13.06 by
Doppiozero è un sito web e un'associazione culturale formata da un gruppo di autori, editori, studiosi, critici uniti dall'amore per la cultura e che si...
Written on 28 Febbraio 2013, 14.05 by
  Ötzi (o Oetzi), conosciuto anche come L'uomo venuto dal ghiaccio o la Mummia del Similaum, rappresenta il...
Written on 01 Marzo 2013, 16.32 by
Gli alunni della cl@sse 2.0 di Trivento (CB), coordinati dalla maestra Rosanna Pandolfo, hanno realizzato un ebook con Didapages, per...
Written on 20 Gennaio 2012, 14.29 by
Interessante ed efficace questa linea del tempo animata che illustra e visualizza in breve tempo le varie espansioni degli Imperi dal 3000 a. C. ad...
Written on 23 Aprile 2010, 16.05 by
Un esempio di CLIL, metodologia didattica che prevede l'insegnamento di una disciplina attraverso l'uso di una lingua straniera (nel nostro caso...