Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Creare semplici linee del tempo con Time Line Maker E-mail
Discipline - Storia
Lunedì 18 Giugno 2012 14:26
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Time Line Maker è un semplicissimo generatore di linee del tempo che vi consente di inserire fino ad un massimo di 9 eventi nella dimensione verticale e 6 eventi in quella orizzontale.

In primo luogo dovrete scegliere il modello di timeline corrispondente alle vostre necessità, poi potrete iniziare ad inserire data, nome e descrizione di ogni evento.

Scegliete ora la veste grafica di vostro gradimento e siete pronti per ammirare la vostra Linea del Tempo, cliccando sul pulsante "Generate Time Line".

 

Articoli correlati

Written on 13 Agosto 2011, 13.43 by
Per abituare i bambini a leggere quadri di civiltà sulle linee del tempo, non c'é nulla di più indicato che quello di creare timeline biografiche e...
Written on 07 Febbraio 2012, 18.17 by
E' un viaggio a ritroso nel tempo quello reso possibile dal fondo antico di Storia locale del Senato della Repubblica che comprende le descrizioni...
Written on 21 Novembre 2011, 13.41 by
La storia da leggere e da ascoltare. Questo è il senso di HistoryCast, un portale dedicato alla storia in versione podcast, realizzato dalla...
Written on 05 Dicembre 2011, 19.37 by
Per provare questo nuovo servizio, mi sono divertito a realizzare una brevissima biografia del Maestro Roberto e vi consiglio caldamente di fare...
Written on 15 Settembre 2013, 08.41 by
  Se pensate di creare linee del tempo o semplici sequenze temporali, Line.do rappresenta un'ottima soluzione. Line.do...
Written on 29 Marzo 2014, 20.00 by
  La piattaforma digitale de La Vita Scolastica propone una serie di itinerari di lavoro per la scuola primaria, integrando storia,...