Imparare a leggere l'ora: l'orologio magico Stampa
Discipline - Storia
Lunedì 27 Agosto 2012 17:17

Quello proposto dal blog Alessia scrap &craft... è uno strumento originale e completissimo per aiutare i vostri bambini ad imparare a leggere l'ora.

Si tratta di un orologio magico e, leggendo l'articolo, sarete guidati passo passo a costruirlo.

Cosa serve per realizzarlo?

- un sotto torta piuttosto grande

- pentole e piatti per disegnare i cerchi interni, da colorare in colori contrastanti

- cartone di recupero

- punch rotondo da 2,5 cm. circa (oppure un piccolo oggetto rotondo per riportare i cerchi in cui scrivere ore e minuti)

- pennarelli a punta grossa e punta fine, meglio indelebili

- compasso e righello

- forbicine a punta (per bucare il sotto torta e le lancette)

- fermacampione

- normografo (facoltativo)

Il risultato è davvero notevole, non trovate?

Vai al tutorial per costruire l'Orologio Magico

Fonte: BussolaScuola

 

Articoli correlati

Written on 23 Gennaio 2011, 16.46 by
Per celebrare significativamente la Giornata della Memoria, prevista per il prossimo 27 gennaio, provo ad inserire alcuni spunti che potranno ispirare...
Written on 11 Giugno 2013, 15.56 by
National Geographic celebra nel corso di quest'anno 125 anni di pubblicazioni di immagini editoriali e storie relative ad esplorazioni in...
Written on 21 Gennaio 2012, 14.46 by
Il 27 gennaio di ogni anno viene celebrata anche a scuola la Giornata della Memoria, in ricordo delle vittime della Shoah, allo scopo far conoscere...
Written on 20 Ottobre 2009, 16.51 by
Segnalo questa bellissima applicazione presente all'interno dl portale del Museo della Civilizzazione del Quebec, che consente di compiere un vero e...
Written on 23 Febbraio 2011, 14.47 by
Immaginaria è la piattaforma di contenuti didattici digitali dedicati alle Lavagne Interattive Multimediali all'interno di amicascuola.it. Tra le...
Written on 27 Novembre 2012, 19.42 by
Imparare a leggere le ore e l'orologio è un compito spesso piuttosto complesso per i bambini. Per fortuna esistono tante...