Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Giorno del Ricordo 2017: materiali didattici E-mail
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Giovedì 09 Febbraio 2017 00:00
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Dopo aver opportunamente celebrato la Giornata della Memoria, ecco una serie di spunti per la ricorrenza del Giorno del Ricordo.

La legge 92 del 30 marzo 2004 ha istituito infatti il Giorno del Ricordo, indicando la data del 10 febbraio con l’obiettivo di conservare e rinnovare la memoria della tragedia che ha colpito gli Istriani, i Fiumani e i Dalmati nel secondo dopoguerra, vittime delle Foibe e costretti all’esodo dalle loro terre.

Inserisco una serie di materiali che si aggiungono a quelli segnalati negli anni precedenti e che possono essere utili per affrontare l'argomento a scuola.

Le proposte per la classe III media dal blog Arringo
Una tesina scritta da una studentessa di V liceo di Genova, in onore dei suoi nonni esuli da Pola
Discorso del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano - Giorno del ricordo 2014
Dispensa "ISTRIA, FIUME E DALMAZIA: PROFILO STORICO" a cura della FederEsuli
Dispensa "PERCHE' LE FOIBE" di Lucio Toth
I contributi RAI per il Giorno del Ricordo
SONDAGGIO ANVGD 2010 su Esodo e Foibe
SONDAGGIO ANVGD 2012 su Esodo e Foibe
Domanda per riconoscimento a congiunti Infoibati
Video: il Giorno del Ricordo
Poesia: Radici - Anima senza confini
Testimoni del Ricordo: 1° parte - 2° parte
Intervista a Raoul Pupo

Articoli correlati

Written on 08 Febbraio 2017, 21.57 by maestroroberto
David Rumsey è un collezionista americano di carte storiche e fondatore della David Rumsey Map Collection, una raccolta di oltre...
Written on 29 Agosto 2017, 15.59 by maestroroberto
Ancient Earth Globe è un'applicazione web ci mostra come è cambiata la fisionomia della Terra nel corso degli ultimi 600 milioni...
Written on 25 Settembre 2018, 18.42 by maestroroberto
Fin dalle epoche più antiche, il sistema di trasmissione e rielaborazione del patrimonio culturale di un popolo è stato affidato...
Written on 21 Marzo 2023, 15.14 by maestroroberto
Hereford Mappa Mundi (Hereford World Map) è la una mappa in larga scala del mondo dell'epoca medievale, realizzata approssimativamente...
Written on 20 Gennaio 2024, 00.00 by maestroroberto
Ecco, come ogni anno, una serie di spunti che potranno esservi molto utili per celebrare in classe il 27 gennaio prossimo la Giornata...
Written on 24 Settembre 2017, 12.46 by maestroroberto
In piena fase di progettazione delle attività didattiche segnalo nuovamente la possibilità di inserire il tema della Shoah...