Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Schema per l'analisi dei verbi E-mail
Risorse - DSA
Scritto da Administrator   
Mercoledì 16 Agosto 2017 11:03
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Nel blog Mappe-DSA è disponibile un utilissimo schema per l'analisi dei verbi.

Lo schema, realizzato da una pedagogista come strumento per i DSA, si rivela una sintesi molto efficace per tutti gli studenti e potrà essere liberamente scaricata nei loro dispositivi.

Potrebbe essere tranquillamente trasferito in un cartellone da appendere all'interno dell'aula.

Ho raccolto le 4 pagine in un flipbook che potrete scaricare in formato pdf, cliccando sul pulsante freccia in basso.

Per visualizzare a schermo intero: www.flipgorilla.com/p/25187714592670194/show

Articoli correlati

Written on 30 Settembre 2019, 16.02 by maestroroberto
Ogni tanto mi capita di segnalare contributi, interviste, riflessioni in materia di didattica inclusiva. In questo caso rilancio l'intervista...
Written on 03 Ottobre 2018, 17.15 by maestroroberto
Voicepods è un ottimo strumento per la sintesi vocale, particolarmente utile per studenti con dislessia. In pratica questa...
Written on 21 Febbraio 2012, 16.45 by maestroroberto
Si chiama biancoenero ed è una font ad alta leggibilità, progettata per chi ha particolari difficolta con la lettura come nei...
Written on 05 Dicembre 2014, 17.13 by maestroroberto
Tra le tante "montagne" da scalare per i bambini con DSA c'è senza dubbio l'apprendimento delle tabelline...
Written on 02 Maggio 2017, 16.38 by maestroroberto
La casa editrice Il Capitello ha realizzato una serie di sussidi di grande utilità per l'inclusione in classe di alunni con...
Written on 28 Febbraio 2016, 10.11 by maestroroberto
Segnalo un interessante post di Cristiana Zucca nel suo blog dedicato a DSA  e BES, che consiglio particolarmente a colleghi e genitori...