Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Inserire domande all'interno di video con ISL Collective E-mail
Risorse - Flipped Classroom
Scritto da Administrator   
Sabato 05 Maggio 2018 18:36
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Alcuni anni fa descrissi ISL Collective come una delle migliori piattaforme educative per l'insegnamento/apprendimento della lingua inglese.

Da qualche tempo il sito ha implementato nuove interessanti opportunità tra cui quella di creare video lezioni, partendo da filamti Youtube o Vimeo.

Sostanzialmente assomiglia in qualche maniera al famoso Edpuzzle, che permette di inserire elementi interattivi all'interno del video stesso. In questo caso potrete solo inserire quiz nei punti specifici del video, ma, a differenza di Edpuzzle, di tipologie differenti. Troverete infatti una sorta di cloze, frasi da riordinare, quiz a scelta multipla o a risposta aperta, l'individuazione sullo schermo di un punto corrispondente alla risposta esatta in relazione ad una domanda posta.

A queste funzioni è possibile aggiungere la possibilità di ritagliare parte del video.

Per condividere questa classica video lezione da flipped classroom, occorre cliccare su "Assign as homework" sotto il player, poi creare una classe per ricevere uno indirizzo URL per la propria classe. A quel punto si invierà agli studenti questo link e sarà possibile anche visualizzare i risultati e le risposte specifiche direttamente dalla pagina del quiz video (fai clic sul pulsante Student answers). La video lezione puù essere incorporata in una pagina web, attraverso il codice embed fornito.

Nella sezione Video lezioni è possibile ricercare per argomento e livello tutti i video realizzati dai colleghi.

Sotto un esempio di video lezione

 

 

Articoli correlati

Written on 05 Giugno 2017, 16.13 by maestroroberto
VideoAnt è uno strumento non nuovissimo ma molto efficace per inserire note e commenti testuali su video. Per questa sua caratteristica...
Written on 26 Ottobre 2015, 16.53 by maestroroberto
Versal è una piattaforma digitale molto interessante soprattutto per i colleghi alla ricerca di strumenti per sperimentare la...
Written on 05 Agosto 2019, 15.13 by maestroroberto
Flipgrid è una particolarissima piattaforma educativa gratuita, progettata per consentire a docenti e studenti di creare e condividersi...
Written on 20 Maggio 2018, 08.50 by maestroroberto
Chi si sta orientando verso il modello della classe capovolta potrà trovare decisamente utile lo spunto che vado a segnalarvi. Daniela...
Written on 26 Settembre 2021, 16.03 by maestroroberto
Più di una volta mi è capitato di suggerire strumenti per creare lezioni digitali. Sappiamo quanto possano essere importanti per...
Written on 16 Giugno 2021, 18.35 by maestroroberto
Saluto con entusiasmo la nascita di un nuovo strumento che promette di diventare un prezioso alleato per tutti i docenti. Si tratta di Tella,...