Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Flipped classroom: un esempio di unità di apprendimento nella scuola primaria E-mail
Risorse - Flipped Classroom
Scritto da Administrator   
Domenica 20 Maggio 2018 08:50
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Chi si sta orientando verso il modello della classe capovolta potrà trovare decisamente utile lo spunto che vado a segnalarvi.

Daniela Tomatis è un'insegnante di inglese nella scuola primaria che da tempo ha operato questa scelta e da sempre convinta che ogni cambiamento di carattere metodologico debba essere operato con la necessaria progressività. Un'indicazione in questo senso è quella di iniziare a "capovolgere" una singola lezione, per poi passare ad un'unità di apprendimento e, infine, a una parte o a tutto il programma.

Quello che segue è un esempio di unità di apprendimento promossa in classe terza di scuola primaria sulla figura di Malala Yousafzai, la celebre attivista e blogger pakistana.

La pianificazione del lavoro in classe ha tenuto conto di una serie di esigenze specifiche:

- Integrazione tecnologica efficace
- Lavoro di gruppo cooperativo
- Attività basata sui livelli della Tassonomia di Bloom 

Credo si tratti di una traccia davvero molto interessante,  proprio per la scansione delle fasi di lavoro ispirate ai sei progressivi livelli di apprendimento.

Vai all'unità di apprendimento capovolta per la scuola primaria.

 

Articoli correlati

Written on 28 Giugno 2016, 16.46 by maestroroberto
Se utilizzate l'iPad per la vostra classe capovolta vi consiglio di provare Doceri. Si tratta di un'applicazione che combina...
Written on 28 Luglio 2016, 18.19 by maestroroberto
Più volte ho parlato in questo blog della piattaforma Symbaloo, popolarissimo servizio di bookmarking che crea pagine con segnalibri...
Written on 24 Novembre 2017, 16.11 by maestroroberto
Per confutare una delle obiezioni che si fanno alle video lezioni create per la classe capovolta, legata alla poca interazione tra docente e...
Written on 22 Giugno 2016, 16.53 by maestroroberto
Condivido un'utilissimo schema, particolarmente indicato per i colleghi impegnati nella flipped classroom. Si tratta di una...
Written on 23 Agosto 2016, 17.14 by maestroroberto
Rico Vasti è un maestro presso la scuola primaria di Bernalda (MT), che da qualche tempo ha sperimentato l'utilizzo della flipped...
Written on 26 Giugno 2018, 15.14 by maestroroberto
Tra le varie soluzioni per registrare ciò che fate al computer, vi consiglio di provare Apowersoft, uno strumento da tenere nella personale...