Discipline -
Geografia
|
Martedì 15 Ottobre 2013 20:51 |
Nella scuola primaria sia in geografia che in matematica già dalla classe prima, i bambini vengono guidati a tracciare e descrivere percorsi.
Solitamente le prime esperienze di orientamento spaziale vengono realizzate in palestra o in corridoio e solo successivamente si passa alla rappresentazione grafica su schede appositamente predisposte.
|
Discipline -
Storia
|
Martedì 15 Ottobre 2013 15:44 |
dMarie Time Capsule è una curiosa applicazione che consente di digitare una data e scoprire cosa accadde nel mondo in quel giorno.
Il periodo coperto va dal 1800 al 2002 e tutto ciò che dovrete fare è scrivere una data nel formato MM/GG/AAAA. Cliccando poi su Quick Page accederete ad una pagina generata automaticamente da Time Capsule per voi; cliccando invece su Advanced Page sarete guidati nella scelta di titoli specifici, compleanni, canzoni, spettacoli televisivi, giocattoli e libri corrispondenti alla data selezionata. È possibile modificare le informazioni, o anche aggiungere informazioni da inserire nella pagina.
|
Feste -
Halloween
|
Martedì 15 Ottobre 2013 15:03 |
Può essere realizzato anche con i bambini più piccoli questo fantasma che spunta dalla zucca, un'idea davvero originale per la festa di Halloween.
|
Risorse -
Creatività
|
Martedì 15 Ottobre 2013 14:35 |
Sono coloratissimi e gratuiti i vari modelli di carta decorata da stampare, disponibili in Communication 4 All, sito web dedicato alle risorse per una didattica inclusiva.
Si prestano a svariati usi in classe e sono in formato A4, scaricabili in formato pdf cliccando sopra ogni immagine.
|
Feste -
Halloween
|
Martedì 15 Ottobre 2013 13:38 |
Ecco una prima serie di risorse didattiche utilizzabili in occasione della prossima Festa di Halloween.
Partiamo da alcune schede operative in lingua inglese disponibili nel sito web Mad Libs for Kids(cliccate sulle immagini per andare alla pagina che vi consentirà di stamparle)

|
|
Discipline -
Matematica
|
Lunedì 14 Ottobre 2013 19:25 |
Qualcuno di voi potrà anche obiettare che i nostri alunni fanno fatica ad apprendere la matematica in italiano, figuriamoci in lingua inglese!
Eppure le lezioni animate di matematica in lingua inglese proposte da Math Live sono così innovative e ben strutturate che potrebbero incuriosire i vostri alunni, migliorando al tempo stesso le loro abilità linguistiche.
|
Risorse -
Sicurezza
|
Lunedì 14 Ottobre 2013 19:01 |
Venerdì 18 ottobre 2013, si svolgerà un evento speciale per la periferia di Roma, Settecamini, un evento rivolto ai bambini della scuola elementare, ed ai centri anziani di Roma.
La mattina, verrà svolto presso la scuola Sant’Anna di Settecamini, un’attività formativa gratuita in cui verranno illustrati ai bambini della classe V i pericoli di internet e come difendersi dalle insidie.
|
Risorse -
Software didattico
|
Lunedì 14 Ottobre 2013 13:54 |
EDUca è un progetto presentato al concorso BITBUMBAM dall'ingegnere Nicola De Filippo, finalizzato alla creazione di attività educative per tablet e pc anche da parte di chi non conosce i linguaggi di programmazione.
|
Discipline -
Geografia
|
Domenica 13 Ottobre 2013 09:52 |
L'Europa in 12 lezioni è un ebook scaricabile gratuitamente, scritto da Pascal Fontaine, esperto di affari europei, per conto della Commissione Europea.
|
Feste -
Halloween
|
Domenica 13 Ottobre 2013 08:28 |
Da tempi immemorabili molte comunità agrarie hanno celebrato con grandi feste il periodo della fine del raccolto.
Gli antichi Celti celebravano Samhain, la sera del 31 ottobre. Questa festa era caratterizzata dall'uso di maschere e cerimonie particolari per allontanare gli spiriti di coloro che erano morti durante l'anno precedente, che si credeva che in quella notte potessero tornare sulla terra.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 Succ. > Fine >>
|
Pagina 497 di 842 |