Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Natale 2013: il biglietto - renna PDF Stampa E-mail
Feste - Natale
Lunedì 11 Novembre 2013 14:44

 

Questo biglietto di Natale è così semplice da realizzare che forse anche un imbranato patentato come Maestro Roberto riuscirebbe nell'impresa!

 
Ebook sull’integrazione degli allievi con disabilità intellettiva gratis da Zanichelli PDF Stampa E-mail
Risorse - Diverse abilità
Domenica 10 Novembre 2013 10:01

Zanichelli sta realizzando un progetto che prevede l’ideazione e la diffusione di materiali per l’educazione degli allievi con disabilità intellettiva presenti nelle scuole.

In questo contesto sono resi disponibili due ebooks, liberamente scaricabili.

 
Giocare con l'abaco su iPad PDF Stampa E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Domenica 10 Novembre 2013 09:36

 

Abaco Lite è un'app gratuita per iPad realizzata da Pierluigi Caoppadonia.

 
Natale 2013: alberelli di carta piegata PDF Stampa E-mail
Feste - Natale
Sabato 09 Novembre 2013 15:26

 

Continuiamo con alcune proposte per originali lavoretti di Natale.

Da krokotak ecco come realizzare degli alberelli di carta piegata da appendere, da usare come biglietto o da tenere in piedi a mo' di bosco natalizio.

 
"Aiutami a fare da solo" la rete altoatesina dei laboratori per alunni con dislessia PDF Stampa E-mail
Risorse - DSA
Sabato 09 Novembre 2013 14:52
 

Canalescuola, piattaforma digitale dedicata alla formazione per docenti, educatori e studenti, ha promosso nel corso dell'anno scolastico 2012-2013 il progetto "Aiutami a fare da solo!", all'interno di una rete di scuole dell'Alto Adige.

 
Alberelli di Natale di carta: Circle Christmas Tree PDF Stampa E-mail
Feste - Natale
Venerdì 08 Novembre 2013 16:01

Sono coloratissimi e bellissimi questi alberelli di Natale di carta.

Un lavoretto di Natale con cui tenere occupati i bambini in ogni momento della realizzazione.

 
Class Charts: gestione della classe e del comportamento in un'applicazione gratuita PDF Stampa E-mail
Docenti - Gestione scolastica
Venerdì 08 Novembre 2013 14:44

 

Class Charts è un servizio gratuito progettato da un insegnante per gli insegnanti.

Si tratta di uno strumento con cui è possibile gestire i posti a sedere dei singoli alunni, la loro frequenza e valutare il comportamento (sulla falsariga di ClassDojo).

Da alcuni giorni il servizio è disponibile anche in lingua italiana.

 
Il DL Istruzione è legge: le principali novità PDF Stampa E-mail
Docenti - Normativa
Giovedì 07 Novembre 2013 22:01

 

Con un'ampia maggioranza è stato aprovato anche in Senato il DL istruzione che, pertanto, diventa legge.

Ecco le principali novità del provvidimento, dopo gli ultimi emendamenti approvati e come saranno distribuite le risorse

 
Tubetti di bagnoschiuma diventano mangiatoie per uccellini PDF Stampa E-mail
Risorse - Creatività
Giovedì 07 Novembre 2013 21:26

 

Ecco una bella idea all'insegna del riciclo e dell'educazione ambientale.

Dal sito Alessia, Scrap & Craft potete ammirare come dei comunissimi tubetti di bagnoschiuma vengono trasformati in mangiatoie per uccellini da appendere sui rami degli alberi nel giardino della scuola.

 
Tecnologie didattiche... in punta di dito! PDF Stampa E-mail
Risorse - Recensione siti utili
Giovedì 07 Novembre 2013 16:55

Conosciamo Cinzia Chelo per Matematicaweb.it, grande contenitore di materiali per la matematica.

Ora la collega ha deciso di aggiungere una nuova risorsa, più dinamica e interattiva, per condividere informazioni e suggerimenti sull'utilizzo delle Tecnologie didattiche.

Si tratta del blog Inpuntadidito, dove sarà possibile allargare ad una platea piu' ampia di utenti le esperienze svolte in classe con gli alunni e con i docenti in attività formative.

 
<< Inizio < Prec. 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 Succ. > Fine >>

Pagina 491 di 842

Il mio Flickr

Created with flickr badge.

Badge

www.rexbo.it per chi controlla lo stato della propria auto    

BlogNews