InvisiMole, lo spyware che si impossessa della vostra webcam! Stampa
Risorse - Sicurezza
Venerdì 15 Giugno 2018 16:29

Una delle ultime minacce ai nostri sistemi digitali è InvisiMole, un potente spyware in grado di trasformare il PC infetto in una videocamera, consentendo ai cyber criminali di vedere e ascoltare ciò che accade nella stanza della vittima o dovunque si trovi il dispositivo infetto.

InvisiMole ha un'architettura modulare e veicola l’infezione attraverso un wrapper DLL che svolge le sue attività utilizzando altri due moduli incorporati. Entrambi i moduli sono backdoor ricche di funzionalità, che insieme danno la possibilità di raccogliere quante più informazioni possibili sull'obiettivo.

Il wrapper DDL viene programmato utilizzando il Free Pascal Compiler, collocato nella cartella Windows e mascherato come file di libreria mpr.dll a 32 o 64 bit. I due moduli di accompagnamento, RC2FM e RC2CL, vengono caricati dal wrapper nel processo explorer.exe che aiuta a tenerlo separato e quindi nascosto durante il normale funzionamento.
Il modulo RC2FM contiene una backdoor e può eseguire 15 comandi che spaziano dal catturare screenshot, attivare il microfono, aprire, chiudere e caricare nuovi file.

Il modulo RC2CL ha capacità molto simili ma è inoltre in grado di raccogliere quanti più dati possibili dalla macchina infetta. È interessante notare che esiste un'opzione nel modulo RC2CL per disattivare la sua funzionalità backdoor e agire come un proxy.

InvisiMole è attivo almeno dal 2013 ma è stato individuato e analizzato solo dopo essere stato rilevato dalle soluzioni di ESET su computer compromessi in Ucraina e Russia.
La campagna che utilizza InvisiMole è altamente mirata e non sorprende dunque che il malware abbia un basso tasso di infezione, con una manciata di computer colpiti.

Il metodo di diffusione di InvisiMole non è ancora stato individuato e i ricercatori di ESET non escludono alcun vettore di infezione, inclusa l'installazione facilitata dall'accesso fisico alla macchina.

Per l’analisi tecnica di InvisiMole e per ulteriori informazioni sull’argomento è possibile visitare il blog di ESET al seguente link: www.welivesecurity.com/2018/06/07/invisimole-equipped-spyware-undercover/
 

Articoli correlati

Written on 04 Luglio 2016, 16.50 by maestroroberto
Ragioni di sicurezza impongono a volte la necessità di proteggere i documenti che carichiamo in rete. Può infatti essere...
Written on 22 Febbraio 2010, 16.14 by maestroroberto
Alcuni colleghi mi hanno chiesto di suggerire qualche programma per evitare che gli alunni, durante la navigazione in rete, si imbattano in...
Written on 01 Ottobre 2021, 14.04 by maestroroberto
Il web non ha mai avuto tanto potenziale per migliorare la vita come oggi, ma questo è vero solo finché è sicuro. In vista...
Written on 23 Maggio 2018, 11.21 by maestroroberto
LockPDF è uno strumento web semplice e libero che vi permette di proteggere con password e crittografia documenti PDF. In...
Written on 20 Aprile 2017, 15.33 by maestroroberto
Quando un progetto di sensibilizzazione suoi pericoli della rete nasce e viene promosso dai ragazzi stessi, occorre assolutamente prestare la...
Written on 13 Agosto 2024, 18.01 by maestroroberto
Nel mondo digitale odierno, la sicurezza dei dati è più cruciale che mai. Con l'aumento esponenziale delle minacce informatiche,...