Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Font per la dislessia: OpenDyslexic E-mail
Risorse - DSA
Mercoledì 03 Ottobre 2012 18:44
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Già in passato avevo segnalato un carattere speciale, biancoenero, ideato per favorire la lettura dei bambini dislessici.

Oggi vorrei parlarvi di OpenDyslexic, un'altra font progettata per alleviare le difficoltà nella lettura dei testi.

Come potete osservare dall'immagine, sono state ingrandite le basi delle lettere per ancorarle alla linea di lettura, evitando in tal modo rotazioni e riflessioni in fase di lettura.

Potete utilizzare OpenDyslexic anche su dispositivi mobili iOS e Android, scaricandolo qui.

Fonte: Alessandra Chiaretta

Articoli correlati

Written on 16 Giugno 2011, 17.28 by
Il portale del MIUR dedica una pagina ai DSA. Troverete uno Spazio Informativo contentente, per il momento, tutte le news, iniziative varie,...
Written on 15 Settembre 2012, 13.34 by
"Leggere i DSA con Piperita Patty" è una geniale idea e una preziosa pubblicazione che consente di conoscere da vicino...
Written on 31 Agosto 2010, 14.39 by
Girovangando tra i siti scolastici mi sono imbattuto in una interessantissima pagina messa a disposizione dall'Istituto Comprensivo di Sedegliano (UD),...
Written on 04 Novembre 2011, 20.17 by
Il materiale che vi propongo è un pò datato, ma ancora di grande utilità. Si tratta della documentazione di un Progetto E-learning e formazione in...
Written on 09 Giugno 2012, 14.47 by
  Ieri, 8 giugno 2012, la trasmissione Uno Mattina, Rai Uno, ha affrontato il tema della dislessia e dei vari Disturbi Specifici di...
Written on 11 Novembre 2012, 10.38 by
Salvatore Nocera ha scritto un interessanto articolo su Edscuola, in cui affronta il tema della possibilie bocciatura di studenti con...




 

 

Il mio Flickr

Created with flickr badge.

Badge

www.rexbo.it per chi controlla lo stato della propria auto    

BlogNews