Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Introduzione al coding in classe prima E-mail
Risorse - Coding
Giovedì 24 Maggio 2018 14:10
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Fabbri Editore mette a disposizione di tutti i docenti il download gratuito di schede didattiche per l'introduzione al coding in classe prima di scuola primaria.

Dopo una parte introduttiva che chiarisce come per “pensiero computazionale” si intenda l’abilità di formulare un problema e quella di rappresentarne la soluzione sotto forma di algoritmo, dunque dividendola in passaggi elementari, affinché, seguendo le istruzioni, un esecutore sia in grado di metterle in atto, vengono proposti quattro esercizi con un reticolo sul pavimento, dunque in modalità unplugged.

Le istruzioni sono davvero molto chiare e l'attività proposta diventa assolutamente fondamentale e propodeutica al passaggio al coding digitale.

I materiali sono tratti dalla Guida de "La valigia dei sogni".

Scarica l'introduzione al coding in classe prima

 

Articoli correlati

Written on 14 Dicembre 2017, 19.34 by maestroroberto
Se siete alla ricerca di un' idea per proporre attività di coding in sintonia con l'aria di festa che i vostri bambini stanno...
Written on 24 Giugno 2018, 14.54 by maestroroberto
Apprendere i linguaggi di programmazione il prima possibile sta diventando estremamente importante. Molte delle piattaforme attualmente...
Written on 03 Maggio 2015, 11.21 by maestroroberto
Qualche tempo fa segnalai Blockly Games, come preziosa risorsa per il coding in classe. Oggi vorrei proporvi alcuni esempi di utilizzo...
Written on 20 Marzo 2018, 19.43 by maestroroberto
Il sito online de Il Corriere della Sera ha avviato un progetto mirante ad avvicinare bambini dagli 8 ai 12 anni e genitori al mondo del...
Written on 25 Gennaio 2022, 16.43 by maestroroberto
Ivana Sacchi, con cui mi pregio di aver svolto attività di formazione ai docenti, non finisce di sperimentare nuovi strumenti. E'...
Written on 01 Aprile 2016, 17.09 by maestroroberto
Created with Padlet Angela Gatti ha inserito in un padlet i lavori realizzati dai docenti che hanno partecipato al MOOC "Coding...

 

Il mio Flickr

Created with flickr badge.

Badge

www.rexbo.it per chi controlla lo stato della propria auto    

BlogNews