Da Google strumenti per creare app per la didattica Stampa
Risorse - Utility
Martedì 15 Ottobre 2019 16:56

L'ho trovato solo in lingua spagnola e si chiama AumentandoSites, ma si tratta di una splendida piattaforma messa a disposizione da Google per creare app utili per la didattica, modificando solo lo script nelle copie che andremo a salvare.

In questo modo potrete creare lucchetti con relative combinazioni, risorse per la scrittura creativa come i prompt (qui vedete un esempio), incorporare messaggi all'interno di immagini, testi da riordinare, mosaici di immagini, dadi personalizzati, countdown, gruppi di alunni in modalità random ed altro ancora.

In pratica, dovrete scegliere l'applicazione che vi interessa dal menu in alto a destra e poi su "Código modificado". Si aprirà un Foglio Google che voi dovrete copiare nel vostro Drive. Sulla copia andrete a scegliere "index.html" sulla sinistra e all'interno dovrete sostituire le parole del modello con quelle che interessano a voi.

Cliccate su Salva e Pubblica, accontendandovi per ora di distribuirlo come applicazione web (potrete persino registrare la vostra creazione nel web store di Chrome). Settate la pubblicazione concedendo a chiunque di accedere ed eseguire l'applicazione per poter condividere con tutti il link che viene generato.

Un bel modo per prendere confidenza con la programmazione html e per stimolare la vostra creatività.

Vai su Google AumentandoSites

 

Articoli correlati

Written on 17 Settembre 2011, 14.07 by maestroroberto
Puo' capitare di dover utilizzare in classe dei timers per scandire il tempo assegnato per un lavoro o per avviare un conto alla...
Written on 03 Aprile 2018, 10.56 by maestroroberto
Come già accaduto con moltre altre webapp, anche Padlet, dopo aver catturato l'attenzione e l'entusiasmo di tanti affezionati...
227244
Written on 05 Novembre 2023, 11.38 by maestroroberto
FliQR è uno strumento molto interessante che riduce di molto i tempi per la trasmissione di file di grandi dimensioni da un dispositivo...
Written on 10 Dicembre 2017, 19.36 by maestroroberto
Mi capita spesso di segnalare strumenti per condividere contenuti digitali di grandi dimensioni, per i quali è assolutamente sconsigliato...
Written on 28 Luglio 2021, 16.01 by maestroroberto
Piattaforme per videoconferenze ce ne sono già tante, perchè dunque segnalarne di nuove? Provate Tilde e vi renderete...
Written on 27 Settembre 2024, 14.47 by maestroroberto
Chi si occupa di formazione a distanza sa sa bene che capitano spesso problemi di carattere tecnico che impediscono ai partecipanti una piena...