Hyperbeam: creare stanze virtuali per consultare pagine web o video Stampa
Risorse - Utility
Domenica 05 Settembre 2021 09:23

Hyperbeam è una piattaforma di navigazione condivisa che permette di cosultare siti web e visionare video in una stanza virtuale.

L'insegnante apre la stanza e comunica ai suoi studenti il link per accedere senza registrazione e puo' gestire la condivisione delle pagine web che vengono sincronizzate, audio compreso, nei browser degli studenti.

E' possibile anche cedere la gestione della stanza consentendo ai singoli partercipanti di prendere il controllo della navigazione all'interno del sito web.

Considerate che la maggior parte degli utenti che intende avviare sessione di condivisione collettiva di filmati, preferisce usare browser virtuali (come nel caso di Hyperbeam) perchè sono più affidabili delle app di sincronizzazione video o della condivisione schermo che avviene nelle sessioni di videoconferenza.

Per provarlo: https://hyperbeam.com/

 

Articoli correlati

Written on 16 Novembre 2019, 18.06 by maestroroberto
"Mi passi il file?" "Non ho una chiavetta!" "Allora giramelo via mail!" "Aspetta che dal telefono non riesco ad...
Written on 24 Dicembre 2019, 15.13 by maestroroberto
GoBrunch è un splendida piattaforma gratuita che consente agli utenti di creare webinar e meeting online, con la possibilità di...
Written on 24 Ottobre 2018, 18.21 by maestroroberto
Non so se vi è mai capitato di utilizzare i classici sistemi di chiamate per videoconferenze tra gruppi di utenti. Solitamente si...
Written on 01 Aprile 2015, 18.51 by maestroroberto
  Zamzar è una risorsa online, paragonabile ad  un potente coltellino svizzero per convertire tutti i tipi di...
Written on 22 Agosto 2017, 12.06 by maestroroberto
Zero Noise Classroom è un'applicazione Chrome gratuita che permette di visualizzare contemporaneamente un cronometro che avvia un conto...
Written on 12 Luglio 2018, 18.29 by maestroroberto
Ryeboard è un nuovo servizio online di lavagna virtuale che possiamo utilizzare per presentare e condividere contenuti. Per ora è...