Storia digitale: risorse online dal Medioevo all'Età contemporanea Stampa
Discipline - Storia
Venerdì 01 Giugno 2018 16:33

Storia digitale è un prezioso archivio di risorse digitali, utilizzabili in classe per attività di ricerca storica, per il periodo compreso tra Medioevo ed Età contemporanea.

Le ricerche possono essere effettuate per area cronologica o per area geografica.

Le metafonti di cui potrete disporre sono di varie tipologie (audio, fotografie, manoscritti, mappe, stampe, video) e consentono di ricostruire eventi e periodi storici in maniera scientifica e secondo i canoni della ricerca storica.

La sezione strumenti permette di scoprire le migliori app relative alla storia, da scaricare su smartphone e tablet e consente l’accesso a ipertesti tratti da Tesi di Laurea discusse in Atenei italiani e rese disponibili dagli autori con aggiornamenti bibliografici e risorse digitali.

Vai su Storia digitale

 

 

Articoli correlati

Written on 19 Gennaio 2023, 00.00 by maestroroberto
Ecco, puntuale, una serie di spunti che potranno esservi molto utili per celebrare in classe il 27 gennaio prossimo la Giornata della...
Written on 13 Gennaio 2020, 00.00 by maestroroberto
Fornisco il mio contributo all ricerca di percorsi didattici per celebrare in classe il 27 gennaio prossimo la Giornata della...
Written on 15 Gennaio 2015, 15.12 by maestroroberto
In occasione della XV Giornata della Memoria l'Associazione Figli della Shoah, in collaborazione con il Conservatorio "Giuseppe...
Written on 08 Gennaio 2016, 14.47 by maestroroberto
Torno a segnalare le proposte di Laboratorio Interattivo Manuale, che suggeriscono per il Giorno della Memoria la costruzione di un...
Written on 26 Settembre 2020, 17.06 by maestroroberto
Cronobook è un esperimento che sta coinvolgendo appassionati e ricercatori di foto storiche. In pratica, registrandosi a questo...
Written on 01 Maggio 2022, 08.42 by maestroroberto
Il Museo Egizio di Torino ha realizzato un nuovo tour virtuale per bambini e ragazzi incentrato sulle due sale principali della sede museale,...