Percorso didattico sul Sistema solare per la scuola primaria Stampa
Discipline - Scienze
Domenica 16 Febbraio 2020 10:20

Torno a condividere percorsi didattici per la scuola primaria, realizzati nei laboratori, in questo caso prodotti dagli studenti del gruppo del Secondo Anno del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria dell'Università degli Studi di Palermo.

Ecco dunque un intinerario dedicato al Sistema solare, che parte dall'individuazione dei prerequisiti in ambito logico - matematico (Concetti topologici di base, cncetti temporali di base, conoscenza dei numeri ordinali, del sistema metrico decimale e delle principali forme geometriche, capacità di lettura di grafici e tabelle).

Seguono poi molti materia,i di approfondimento, compresi giochi didattici e schede semplificative per studenti DSA.

Vai al percorso didattico per la scuola primaria Il Sistema solare.

 

Articoli correlati

Written on 09 Febbraio 2022, 18.08 by maestroroberto
Segnalo il progetto online di fisica per le scuole primarie e secondarie di I grado “La Fisica tra le onde – I raggi cosmici”,...
Written on 14 Maggio 2019, 15.56 by maestroroberto
Educación 3.0 è un sito web spagnolo dedicato alla didattica innovativa. Vorrei segnalarvi un post che spiega come effettuare 10...
Written on 11 Novembre 2020, 14.56 by maestroroberto
Fosforo è il festival della scienza promosso dall’Associazione Culturale NEXT. Nasce allo scopo di diffondere a livello locale e...
Written on 15 Giugno 2014, 12.56 by maestroroberto
  Un gruppo di scienziati della Northwestern University ha trovato importanti indizi che rivelerebbero l'esistenza di un grande...
Written on 23 Settembre 2019, 18.36 by maestroroberto
Scienze a scuola è una piattaforma realizzata dai docenti del Liceo Galilei di Ancona e raccoglie lezioni, materiali, idee per...
Written on 20 Ottobre 2018, 15.48 by maestroroberto
Vi mostro una semplice proposta per aiutare i bambini a visualizzare come la Luna e la Terra si muovono rispetto al Sole. Sappiamo bene...