Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Imparare a studiare in maniera divertente: Bimbi Bravi a Scuola E-mail
Docenti - Biblioteche, libri e storie
Martedì 26 Febbraio 2013 13:56
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Una delle maggiori angosce per ogni famiglia è da sempre aiutare i bambini ad acquisire un metodo di studio.

Quella che dovrebbe rappresentare la graduale costruzione di un sistema personale per imparare ad apprendere viene quasi sempre vissuta come un qualcosa di pesante e faticoso.

Per questo vi consiglio la lattura di Bimbi Bravi a Scuola, di Giorgio Luigi Borghi, una vera e propria guida per imparare a studiare in maniera divertente e per diventare protagonisti nella costruzione del proprio metodo di studio.

Il libro si rivolge alle famiglie che potranno scoprire tecniche mnemoniche e metodi di apprendimento veloci, utili a supportare i bambini nell'organizzazione delle abilità e conoscenze  acquisite a scuola.

L'obiettivo è quello di corrispondere al naturale desiderio dei bambini di conoscere, accompagnandolo nel mondo dei saperi per soddisfare serenamente questa primitiva esigenza.

Per saperne di più su Bimbi Bravi a Scuola cliccate qui

 

 

Articoli correlati

Written on 09 Giugno 2013, 14.44 by
Sono oltre 12860 i testi antichi digitalizzati grazie al progetto OPAL Libri Antichi, realizzato dalla Biblioteca della Facoltà di...
Written on 09 Aprile 2012, 13.23 by
  Giuseppe Pappaianni, collega di cui ho già scritto a proposito del suo ottimo blog Didattika...mente.net, ha realizzato...
Written on 17 Settembre 2012, 19.34 by
Picture Book Maker è un simpatico strumento gratuito che permette di creare libri illustrati per bambini. Con Picture Book...
Written on 25 Novembre 2010, 15.56 by
Dal 1 marzo 2009 è disponibile il primo grande network online per le biblioteche italiane, a disposizione degli utenti 365 giorni l'anno. Si chiama...
Written on 20 Luglio 2010, 22.25 by
   "Esperienze di web2.0 nelle biblioteche: una nuova identità per un mestiere antico" è una presentazione curata dalla...
Written on 05 Giugno 2012, 14.09 by
  Ancora un libro digitale realizzato con Didapages! In questo caso la collega Lina Sanfilippo ha pensato bene di utilizzare...

 

Il mio Flickr

Created with flickr badge.

Badge

www.rexbo.it per chi controlla lo stato della propria auto    

BlogNews