Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Come ingrandire e migliorare immagini sfocate grazie all'Intelligenza Artificiale E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
Scritto da Administrator   
Martedì 21 Dicembre 2021 19:42
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

No, non si tratta di lifting o lavorio di Photoshop quello che vedete sopra, ma soltanto uno degli esempi delle possibilità offerte dall'Intelligenza Artificiale.

Tutti sanno che se si parte da un'immagine a bassa risoluzione, come nel caso della foto a sinistra e si tenta di ingrandire l'immagine, si finisce per compromettere ulteriormente la qualità e la definizione dei dettagli.

In questo caso sono partito da un'immagine di 5 KB per portarla a 377 KB e il risultato è una evidente maggior nitidezza.

Tutto questo grazie a un nuovo strumento, GFPGAN, che è in grado di migliorare la qualità dei suoi risultati non solo quando si ingrandisce un'immagine, con un incremento della nitidezza anche in presenza di aree sfocate.

Se vi ritrovate dunque foto sfocate o immagini a bassa risoluzione, siete in grado di recuperarle e migliorarle  grazie a GFP-GAN, un sistema di intelligenza artificiale sviluppato dai ricercatori del TENCEENT ARC Laboratory in Cina. Questo algoritmo utilizza un'architettura di rete generativa adversarial (GAN) per correggere i dettagli nei volti catturati in foto vecchie, danneggiate e poco chiare, generando una versione restaurata delle stesse.

Come esempio per testarla, l'app vi mette a disposizione due immagini di Abramo Lincoln e Albert Einstein. Naturalmente è possibile caricare qualsiasi fotografia come ho fatto nell'esempio sopra.

Le immagini che contengono pochi dettagli in grado di compromettere l'interpretazione per l'algoritmo, vengono elaborate senza problemi e velocemente, con risultati ma immagini con una risoluzione molto scarsa e con dettagli maggiori possono impiegare diversi minuti per il completamento dell'elaborazione.

Vai su GFPGAN

 

 

Articoli correlati

Written on 26 Marzo 2024, 14.51 by maestroroberto
Meshy 2.5 è una web app supportata da AI e progettata per semplificare la creazione di risorse 3D.  Ecco le sue principali...
Written on 05 Gennaio 2025, 10.57 by maestroroberto
PhotoRoom è un'app basata sull'intelligenza artificiale che consente gratuitamente di rimuovere sfondi  cancellare elementi...
Written on 05 Febbraio 2024, 18.04 by maestroroberto
Alayna è un assistente didattico AI progettato per gli insegnanti. Fornisce assistenza accurata e completa nella pianificazione delle...
Written on 03 Marzo 2025, 10.28 by maestroroberto
Vi segnalo una piattaforma di intelligenza artificiale gratuita e di facile utilizzo per gli insegnanti e creata da docenti, rivolta alle scuole:...
Written on 23 Marzo 2023, 00.00 by maestroroberto
  Canva sta implementando nuovi strumenti creativi con supporto di Intelligenza Artificiale. "Magic Design", ad...
Written on 07 Luglio 2024, 10.43 by maestroroberto
Si stanno moltiplicando piattaforme che consentono di generare varie tipologie di quiz sulla base di documenti caricati. Una delle più...