16 generatori di avatar per creare l'immagine del profilo
Se avete intenzione di creare un blog o un social network è preferibile non utilizzare foto reali degli studenti. Una divertente alternativa è quella di creare un avatar in stile cartoon, impegnando i ragazzi a realizzare una rappresentazione visiva di se stessi, ma senza usare la loro foto.
Le stesse immagini create potrebbero essere utilizzate anche per la realizzazione di cartoni animati o per diverse altre attività ancora.
Registrare i voti su iPad e iPhone
Lo sapevate che è possibile inserire una sorta di registro personale dei voti su iPad e iPhone? E che l'applicazione in questione, Libretto dei voti, è disponibile nell'App Store in lingua italiana?
Libretto Dei Voti è dunque una nuova applicazione sviluppata da Daniele Ratti che potrà tornare molto utile agli studenti, in particolare delle scuole superiori, che consentirà loro di organizzare al meglio il proprio anno scolastico direttamente su iPhone o iPad.
Strumenti per usare un timer a scuola
Â
Puo' capitare di dover utilizzare in classe dei timers per scandire il tempo assegnato per un lavoro o per avviare un conto alla rovescia.
Se abbiamo una lavagna digitale o un pc in classe possiamo utilizzare una serie di risorse online per usare timer a scuola.
Online Stopwatch è un sito web gratuito che offre la scelta tra la funzione cronometro e una funzione countdown. È possibile impostare il conto alla rovescia stabilendo il limite di o di tempo e un allarme suona quando il tempo è scaduto.
Hohli: creare e condividere grafici online
Hohli Online Charts Builder è uno strumento di grande utilità per creare e condividere online una notevole varietà di grafici.
Dopo aver selezionato la tipologia di grafico che interessa tra diversi modelli predefiniti (grafici a barre, grafici lineari, grafici a torta, diagrammi di Venn, grafici a dispersione, grafici radar, ecc.), si effettuano i i vari settaggi, si selezionano le opzioni ed infine si inseriscono i dati (numeri separati da virgola).
Scuola primaria: insegnare matematica in classe terza
Riprendo la serie dedicata alla presentazione di programmazioni e risorse dedicate all'italiano e alla matematica per la scuola primaria, suddivise per classe.
E' il turno del materiale per insegnare matematica in classe terza.
PROGRAMMAZIONE DIDATTICA
- Programmazioni delle 5 classi dell' Istituto Comprensivo di Via Montebello a Parma
- Programmazioni del Circolo Didattico "N. Dugnani" di Conaredo (MI): classe 3
- Programmazione didattica online per ogni classe e disciplina dell'Istituto Comprensivo di Bernareggio (MI)
Geometria: il quadrato interattivo
Nicolò Brigandì, vulcanico ideatore di contenuti didattici digitali per il suo sito web Matematica Interattiva, mi invia un'altra interessante risorsa per la geometria : il quadrato interattivo.
Utilizzando questo ottimo strumento potrete guidare i vostri alunni alla scoperta delle proprietà del quadrato in versione animata, delle varie formule e, particolare assolutamente da sottolineare, delle modalità di risoluzione di problemi in maniera interattiva.
77 giochi didattici recensiti da Richard Byrne
Propongo una serie di 77 giochi didattici segnalati e recensiti da Richard Byrne, autore del noto sito web Free Technology for Teacher.
Le vari proposte sono in lingua inglese e oltre ad esercitazione di tipo linguistico, potrete trovare utili spunti per arricchire e rendere più appetibile la didattica nella varie discipline.
Ecco l'elenco.
1. Kids Spell provides eight free games that help students learn to spell more than 6,000 words. Kids Spell is a part of the Kids Know It Network. The Kids Know It Network provides educational games for all content areas taught in grades K-6.
Tutto ciò che c'è da sapere sulle attività funzionali all'insegnamento
Nella mia mailbox compaiono sempre più spesso richieste di chiarimento in merito ad alcuni aspetti delle attività funzionali all'insegnamento (le 40 + 40 ore).
La materia, regolamentata dall'art. 29 del Contratto di lavoro 2007, riguarda ad esempio la partecipazione ai collegi dei docenti, i diritti e i doveri degli insegnanti, assenze ed orari, ore di ricevimento, ecc.
Cinque bravi coniglietti: educazione alla salute per classi I e II di scuola primaria
Il Ministero della Salute in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione ha promosso il programma “Guadagnare Salute: Rendere facili le scelte salutari”, per le classi I e II di scuola primaria.
All'interno del programma spicca il progetto "Cinque bravi coniglietti", un kit didattico gratuito composto da 2 guide per insegnanti e 25 quaderni per ogni classe.