I più bei racconti sulle Dolomiti in un Leggendiario
"Ghiaccio e neve ricoprono l’Antelao formando l’immenso mantello bianco di Samblana, potente signora del “non ritorno” che lassù ha posto la propria (perenne?) dimora. Fiera, sovrasta le terre dei mortali ai quali invia, in caso di imminente pericolo, le sue fedeli messaggere...."
E' solo l'inizio di uno dei 10 splendidi racconti dedicati alle Dolomiti e racchiusi nel fantastico Leggendiario scolastico 2011/2012, edito dal Parco delle Dolomiti Ampezzane e regalato a tutti gli alunni delle scuole medie dell'obbligo di Cortina d'Ampezzo e San Vito.
Progetti e kit didattici da La Fabbrica per l'a. s. 2011/2012
Giungono puntuali i progetti e kit didattici da Fabbrica Education, azienda multinazionale di comunicazione che da più di 20 anni progetta, realizza e distribuisce iniziative ludico-educative destinate alla scuola, disponibili gratuitamente.
Le varie risorse sono rivolte alle scuole di ogni ordine e grado e i kit didattici sono ricchi di materiali modulari, innovativi, pluridisciplinari a cui ogni insegnante può attingere liberamente per creare percorsi didattici sempre nuovi e stimolanti e facilmente integrabili nella programmazione curricolare.
Un web calendario da usare a scuola: 1calendar
1calendar.com è un'interessante applicazione (purtroppo in lingua inglese...) consistente in un calendario progettato per le scuole per offrire agli studenti la possibilità di ottenere informazioni sui corsi e lezioni, sui cambi di programma, le attività e laboratori, i compiti, ecc.
Gli studenti possono accedere al servizio utilizzando l'account di Facebook, che consente in tal modo di sincronizzare l'agenda personale con la quella della scuola e di importare eventi e compleanni dei vari contatti.
Scuola primaria: insegnare italiano in classe quarta
Per tutti i colleghi di scuola primaria alle prese con l'insegnamento dell'italiano, ecco una serie di utili proposte per la classe quarta.
PROGRAMMAZIONE DIDATTICA
- Programmazioni delle 5 classi dell' Istituto Comprensivo di Via Montebello a Parma
- Programmazioni del Circolo Didattico "N. Dugnani" di Conaredo (MI): classe 4
- Programmazione didattica online per ogni classe e disciplina dell'Istituto Comprensivo di Bernareggio (MI)
Creare e stampare la tabella dell'orario scolastico settimanale
Una divertente e coloratissima applicazione gratuita disponibile nel sito web della Pelikan, permette di creare e stampare tabelle per l'orario scolastico settimanale.
Basta scegliere uno degli sfondi disponibili e aggiungi una vostra foto. Volendo, potrete riempire con la vostra immagine tutta la tabella.
A quel punto non resta che inserire gli orari e le discipline nei vari campi.
Conoscere l'energia: I quaderni del sole
I quaderni del sole è un prodotto multimediale pensato per gli alunni della scuola media che, attraverso animazioni, permette di approfondire, in classe o a casa, concetti e leggi che riguardano l'energia e le sue diverse forme.
L'ipertesto è stato elaborato in collaborazione con l'ENEA, per promuovere la conoscenza delle energie pulite a scuola. Si può navigare ascoltando lezioni interattive sui diversi tipi di energia corredate da immagini in flash, partecipare al laboratorio, approfondire il concetto di pianeta sostenibile.
81 modi per usare l'iPad in classe
Ecco a voi una interessante raccolta di spunti per conoscere le ragioni e le finalità per usare iPads in contesti educativi e didattici, elaborata da Kyle Calderwood.
Attualmente sono disponibili 81 articoli in lingua inglese su come utilizzare l'iPad in classe, tra cui consigli e suggerimenti su particolari applicazioni, casi di studio e altro ancora.
I 10 migliori siti per modificare video
Saper modificare un video è una preziosa competenza da acquisire per insegnanti e studenti alle prese con l'alfabetizzazione tecnologica.
Molti utilizzano programmi ed applicazioni da installare (iMovie, Movie Maker, ecc), ma la rete offre molte soluzioni che favoriscono l'editing di un video senza spendere un euro.
Grandi architetture mondiali da ricostruire con la carta
Ho trovato in rete una bellissima raccolta di alcune tra le più famose architetture mondiali, da ricostruire con la carta.
La fonte è il famosissimo portale Paper Toys e per ogni costruzione trovate tutti i modelli da stampare in formato .pdf, le istruzioni per il montaggio e la mappa Google per localizzare il sito.