Uploadingit: un disco fisso online gratuito da 20 GB!
Uploadingit è un servizio che offre la possibilità di salvare in un disco fisso virtuale file fino a 20 GB, con un account free e un upload max di 200 MB per ogni file.
Come avrete modo di verificare, è estremamente semplice utilizzare gli strumenti di gestione che permettono di creare cartelle, di spostare file, di eliminare o modificare più oggetti selezionati.
In fase di upload è possibile selezionare e caricare più di 1000 files alla volta, senza alcun limite totale.
Tra le funzioni interessanti di Uploadingit.com segnalo la possibilità di visualizzare i file in modalità full gallery, con anteprime in miniature delle immagini, e in formato icone per tutti gli altri tipi di file.
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Percorso didattico verticale sulla simmetria
Mi è stato segnalato un interessante percorso didattico verticale sulla simmetria, elaborato dalla collega Paola Limone.
Il lavoro muove da un'attività di brianstorming e conseguente mappa concettuale.
Il percorso didattico procede attraverso una serie di disegni da completare, simmetrie da disegnare, schede da completare e mappe concettuali da costruire insieme e/o da completare singolarmente.
Le varie proposte sono inserite in una tabella indicante l'ordine di scuola a cui si rifersicono (dall'infanzia alla media) con le risorse online cui attingere.
Scarica la scheda del Percorso Verticale sulla simmetria
Qui trovate un simpatico gioco online sulla simmetria
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Pen.io: testi online diventano pagine web
Pen.io è un servizio per creare pagine web utilizzando un semplice editor di testo.
Il suo funzionamento è semplicissimo: dovete solo indicare il nome della pagina e creare una password per consentire ad altri di lavorare e modificare il vostro documento.
Per creare la vostra pagina è sufficiente modificare i campi di testo presenti e salvare.
Pen.io si propone come efficace strumento per scrivere progetti in maniera collaborativa e può rappresentare un ottimo suggerimento per insegnare ai più piccoli come creare e condividere contenuti online in modo semplice.
Ecco un esempio di pagina creata con Pen.io
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Giochi didattici: SomeSchoolGames.com
Some School Games è una raccolta di giochi educativi e didattici per bambini che stimolano la capacità di risoluzione dei problemi e il pensiero logico.
Tra i giochi più interessanti ed apprezzati troverete: Bloxorz, Snorks Long Division, Civiballs Christmas, Red Remover, Grow Games, Bloons Tower Defense 4, other Kids Tower Defense Games, Kids Problem Solving Games e molti altri ancora.
Ovviamente tutti i giochi sono gratuiti ed il sito si arricchisce costantemente di nuove proposte.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
San Valentino: risorse dal web
Dedicato a tutti i maestri innamorati, a tutti gli alunni innamorati, a tutti i genitori innamorati (credo non manchi più nessuno....ma potremmo aggiungere anche personale ATA e Dirigenti Scolastici ) inserisco una serie di risorse in rete dove trovare sfondi, icone, cartoline, fotoritocco, caratteri e giochi dedicati a San Valentino. Il tutto grazie a Quick Tips.
Ecco alcune delle tante risorse gratuite che offre il web per celebrare questa giornata dedicata a San Valentino con tool curiosi, e-cards speciali, sfondi per il nostro computer e altro:
- un simpatico editor online per scrivere un testo a forma di cuore, come nella foto, e stamparlo in pdf, offerto da Party Printer
- WordHeart, generatore di cuori con scritte personalizzate
- dolcetti, bigliettini e tante oggettini personalizzati offerti da ImageChef
Un planetario nella chiavetta: Stellarium
Stellarium è un software Open Source che consente di visualizzare un planetario sul vostro computer. L’effetto del cielo stellato è molto realistico perché l’impressione è la stessa che si ha osservando il la volta celeste con un telescopio.
Potrete osservare in tempo reale la posizione di pianeti, dei satelliti e di quasi120.000 stelle, con schede informative relative a quelle più luminose.
E' possibile visualizzare galassie, nebulose e la nostra Via Lattea. Attivando un’apposita opzione, si possono rendere visibili i personaggi mitologici che danno il nome alle varie costellazioni.
Idee per San Valentino a scuola
Forse non tutti sanno che la festività prende il nome dal santo e martire cristiano San Valentino e che venne istituita nel 496 da Papa Gelasio I.
Non si sa con certezza per quale motivo poi questa ricorrenza fu associata alla festa degli innamorati, una delle tesi più note è che l'interpretazione di San Valentino come festa degli innamorati si debba ricondurre al circolo di Geoffrey Chaucer, che nel Parlamento degli Uccelli associa la ricorrenza al fidanzamento di Riccardo II d'Inghilterra e Anna di Boemia.
Ecco una serie di link utili per attività didattiche collegate alla festa di San Valentino.
Re-cycled Valentine’s Day Art
Da National Geographic per i bambini, alcuni suggerimenti per imparare a trasformare oggetti di uso quotidiano in oggetti... "cuoriformi".
Sfogliare online un Vangelo del IX secolo d. C.
Non so a voi, ma a me vengono i bividi mentre sfoglio online questo straoridinario Vangelo risalente all'epoca Carolngia, attorno al 9° secolo d. C.
Si tratta di un Codex Aureus, un Evangeliario stupendamente miniato, ora interamente digitalizzato ad alta definizione grazie alla Bavarian State Library.
Se volete avere una anteprima veloce delle pagine che compongono il manoscritto senza doverle caricare una ad una, potete scorrere le piccole miniature e scegliere quelle che volete osservare più da vicino.
Consultando il sito dell'Istituto è possibile consultare altri testi: Bibbie miniate, Evangeliari, la Bibbia di Gutenberg e altri scritti relativi all’ebraismo (rituali ebraici e Talmud).
Fonte: Religione 2.0
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Color in Motion: alla scoperta del colore
Color in Motion è un'incredibile esperienza animata e interattiva dedicata al colore e al simbolismo dei colori.
Esplorandolo vi imbatterete in una serie di filmati in flash dedicati ai singoli colori che rappresentano vere e proprie opere d'arte, anche grazie al supporto sonoro che li accompagna.
All'interno di questa originalissima applicazione trovate tre sezioni: Stars, Movies e Lab.
In Stars i ragazzi potranno approfondire i singoli profili dei colori principali, con informazioni approfondite legate anche ad aspetti emotivi collegati: sentimenti, tratti positivi e negativi.
In Movies gli studenti possono sedersi e godersi lo spettacolo che li guida a conoscere il simbolismo di ogni colore, grazie ad una divertente animazione.
In Lab, gli studenti possono misurarsi in 2 distinti progetti ed hanno la possibilità di ... sporcarsi le mani ed interagire con i diversi colori., in attività di grande creativitÃ
Provate a scoprire Color in Motion... sono convinto che troverete un modo per proporlo in classe!
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .