Giochi matematici online: Hooda Math
Hooda Math è un progetto che mira all'apprendimento della matematica attraverso il gioco.
Questa piattaforma può essere utilizzata in diversi modi: i vari giochi matematici on-line possono essere proposti all'interno delle attività di laboratorio informatico o tramite LIM.
I giochi sono divisi in tre categorie:
Hooda Math non si limita a proporre solo giochi, ma mette ai disposizione dei docenti che conoscono la lingua inglese una sezione Tutorials, con delle lezioni animate dedicate a vari contenuti matematici, Fogli di lavoro collegati ad alcuni giochi, simpatici cartoni animati realizzati con Xtranormal.
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Splendido ebook dedicato alle Fiabe realizzato con Didapages
Ho già parlato in passato di Didapages, ottimo strumento gratuito per realizzare libri digitali multimediali.
Torno volentieri a segnalare questa fantastica risorsa per mostrarvi il risultato di un percorso didattico dedicato alle Fiabe, realizzato dalla maestra Laura Ciarmatori e dai suoi alunni della classe 3° B della scuola primaria "D. Alighieri" di Collemarino - Ancona.
Prendendo visione di questo eccellente prodotto, potrete rendervi conto di quali potenzialità siano racchiuse in Didapages e quante opportunità per far lavorare i bambini in maniera collaborativa siano attivabili.
Per leggere l'ebook "Le Fiabe della 3° B", cliccate qui.
per leggere la scheda del percorso, con le indicazioni didattiche, cliccate qui
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Filastrocche di Carnevale
Se pensate di proporre ai vostri alunni qualche colorata filastrocca di Carnevale, ecco una selezione di alcune tra le più famose ed originali.
- Filastrocche di Carnevale - Il Paese dei bambini che sorridono
- Filastrocche, poesie, canzoncine per il Carnevale - Filastrocche.it
- Filastrocche di Carnevale - Pensieri in volo
- Filastrocche di Carnevale - Idee Festa
- Filastrocche sul Carnevale - PoesieRacconti.it
- Filastrocche di Carnevale - Maestra Rosa Sergi
- Filastrocca Mascherata - Ercole Bonjean
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Corso online sulla LIM Smart
"Insegnare ed apprendere con la LIM" è una guida online all'uso delle Lavagne Interattive Multimediali Smart ed un tutorial che ne illustra le possibilità di utilizzo nella didattica, a cura di Gian Marco Malagoli.
Questo autentico corso online è strutturato in diverse sezioni che potete scegliere nel menu a sinistra, anche se sarebbe opportuno seguire l'intero percorso, nella sequenza proposta.
Ogni sezione è rappresentata da un'animazione in flash, realizzata con Adobe Captivate, software per registrare le schermate, con supporto audio in lingua italiana.
I primi argomenti sono dedicati ad alcune delle funzioni più utilizzate del software Notebook, mentre gli ultimi suggeriscono una serie di utili applicazioni, di grande utilità nella didattica con la LIM.
Ottimo supporto per integrare attività di formazione in aula.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
La punteggiatura: schede didattiche
La collega Francesca Bomben nel suo sito web ABC e Digitale, ha pubblicato una serie di materiali per lavorare in classe sulla punteggiatura.
Si tratta di una preziosa ricerca, che in un'ottica di totale condivisione, restituisco ai lettori delle mie pagine.
Schede didattiche di italiano per imparare ad usare correttamente la punteggiatura con esercizi adatti alle varie classi:
- l’inciso cl.4^ – da ciaomaestra
- la punteggiatura1 punto, virgola – da ciaomaestra
- la punteggiatura2 punto e virgola, due punti, puntini – da ciaomaestra
- la grandine da maestrasabry
Insegnare l'inglese con la LIM
Il blog LIM e dintorni propone un altro video dedicato all'uso della Lavagna Interattiva Multimediale nei vari ambiti disciplinari.
Questa volta potrete vedere come viene presentata una lezione sulle regole grammaticali della lingua inglese, nella fattispecie sul "Past simple".
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Carnevale 2011: tutti i siti web per costruire splendide maschere in classe
Manca ormai poco alle feste di Carnevale ed eccovi un elenco di risorse utili da utilizzare in classe.
Troverete maschere di ogni tipo da stampare, ritagliare e colorare.
Vorrei partire dal sito di Eva Pigliapoco che mette a disposizione alcuni interessanti materiali per inserire il tema del carnevale nella programmazione di italiano, compreso un doppio opuscolo sulla Commedia dell'Arte, con la storia relativa alle maschere più celebri e degli itinerari didattici completi di esercitazioni per i ragazzi. Potrete scaricarli, previa registrazione,all'interno di Area materiali - Percorsi Tematici per U. d. A - Carnevale.
Ecco altri links dove trovare utili materiali sul Carnevale:
- Animal Masks, tante particolari maschere di animali pronte da stampare, alcune in bianco e nero da colorare altre già colorate
- Les masques, bellissima raccolta di maschere francesi sia a colori già pronte da stampare, sia in bianco e nero da colorare
- Pirata, il cappello e la benda del pirata già pronti da stampare
- Occhiali solo da stampare
- Corona della regina già pronta da stampare (PDF)
Ripensare il sistema scolastico: il contributo di Ken Robinson
Ospito volentieri nel mio blog un illuminante contributo di Ken Robinson (ricordate il suo intervento al TED 2006 di cui parlai qualche tempo fa?) sulla necessità di ripensare il sistema scolastico sulla base di nuovi paradigmi educativi.
Il mondo globalizzato richiede un ripensamento dell'intero sistema educativo/scolastico, elaborato in un epoca lontanissima dall'attuale realtà.
Invito tutti a meditare su questa stimolante e preziosa provocazione.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Maschere di Carnevale da stampare, ritagliare e colorare
Se volete far lavorare i vostri bambini alla costruzione di maschere di Carnevale o se pensate di partecipare a qualche festa davvero originale, provate ad andare su Color Book Masks, dove troverete ampia possibilità di scelta tra diverse categorie.
Scendete a fondo pagina e trovate i collegamenti a maschere Azteche, a forma di farfalla, per San Valentino, fiocchi di neve, per martedì grasso, template, a tutta faccia, di animali, divertenti, oltre a decorazioni per maschere e modelli di inviti per feste di Carnevale.
Una volta scelta la maschera è sufficiente salvare l'immagine con il tasto destro del mouse.
I modelli sono tutti in bianco e nero, per cui, una volta stampati e ritagliati, i bambini potranno sbizzarrirsi nel colorarli a loro piacimento.
Per visionare e scaricare molti altri materiali da proporre ai vostri bambini per il prossimo Carnavale, cliccate qui.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .