Progetto Ambienti@moci
I partecipanti a questo Project Work approfondiranno le problematiche derivate dall'interazione uomo/ambiente nella propria realtà territoriale e interagiranno con altri ragazzi di aree geografiche diverse, per confrontare e discutere le diverse problematiche.
Ampio spazio viene riservato alla Buone Pratiche, che prevede anche la realizzazione da parte dei ragazzi di una Pubblicità Progresso.
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Disegnare online con Bomomo
Un esempio di come le nuove tecnologie possoro rappresentare strumenti per esprimere il proprio senso artistico è rappresentato da Bomomo.
Si tratta di una sorta di lavagna online per creare immagini astratte, grazie ai particolarissimi effetti originati dalla fluttuazione nello spazio dei vari elementi.
Sono disponibili alcuni tool con caratteristiche diverse ed originali che potrete scoprire nella parte bassa di questo foglio digitale.
Tutti quanti sono accomunati comunque da una caratteristica, il loro movimento vorticoso, che li rende a volte difficili da controllare e per questo in grado di offrirci rappresentazioni grafiche vivaci e spesso inaspettate.
Questi strumenti sono ellissi, rettangoli, poligoni, rette e vari tipi di curve. Ognuno di essi, come detto, ha un comportamento differente dagli altri e gli effetti realizzabili possono essere gestiti passandoci sopra con il mouse o cliccando in diversi punti dello schermo. In questo modo potrete modificare colori, dimensioni, velocità e direzione, ricavando così effetti stupefacenti e difficilmente ottenibili con programmi che non offrano strumenti dinamici.
Una volta terminati i disegni astratti potrete salvarli nel formato jpg o in alta definizione nel formato png.
Un ottimo strumento per esprimere la creatività personale dei bambini direttamente al computer.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Prove INVALSI per la scuola secondaria di II grado
Come è noto, dal corrente anno scolastico l'obbligatorietà della partecipazione alle prove INVALSI è stata estesa alle classi 2° delle scuole secondarie di II grado.
Ecco a voi una serie di materiali utili per preparare i ragazzi alle prove INVALSI per le scuole superiori, che si svolgeranno il 10 maggio 2011.
- Nota ministeriale MIUR su SNV 2010-11 del 30.12.2010 (pubblicata 11.1.2011)
- Quadro di Riferimento di Italiano
- Quadro di Riferimento di Matematica
- Quadro di Riferimento dei Questionari
- Presentazione SNV 2010-2011
- Esempi di Prove
- Test per esercitarsi in Matematica: 1, 2, 3, 4
- Test per esecitarsi in Italiano: 1, 2, 3, 4
3D Rewind: il Museo Virtuale dell'Antica Roma
Chi ha inserito Roma tre le destinazioni dei prossimi viaggi di istruzione ha l'opportunità di far provare ai bambini l'emozione di tornare indietro nel tempo, fino all'epoca imperiale, grazie ad una straordinaria macchina scenica in 3 Dimensioni.
Tutto questo grazie a 3D Rewind, un'avventura virtuale situata a 2 passi dal Colosseo, capace di riavvolgere il nastro della storia fino alla Roma Antica e di ricreare, grazie alle modernissime tecnologie e agli effetti speciali, le architetture del 300 d. C.
Il Museo Virtuale 3D Rewind Rome, sviluppato su una superficie di oltre 1200 mq, nasce nel Dicembre 2008 e si propone alle scuole di ogni ordine e grado, come strumento didattico per approfondire lo studio della storia di Roma Antica, con tecnologie di punta ma soprattutto con notevole rigore scientifico.
Risorse didattiche per la scuola primaria: CrickWeb
CickWeb è uno straordinario contenitore di risorse didattiche per la scuola primaria.
Si tratta di un sito inglese che mette a disposizione ben 206 applicazioni didattiche interattive gratuite, 30 giochi strutturati adatti per bambini dai 4 agli 11 anni, ben 120 links a risorse, software immagini utili per la scuola e di libero utilizzo.
Tutti i materiali proposti sono multipiattaforma e possono essere utilizzati a scuola e a casa.
Troverete risorse didattiche dedicate a Matematica, Inglese, Scienze, Storia, Geografia, Francese e Spagnolo, suddivisi per classe.
Consigliatissimo!!!
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Creare avatar parlanti con Voki for Education
Voki è un servizio gratuito che vi permette di creare avatar parlanti personalizzabili e di utilizzarli sul vostro blog, sui vostri profili e nei messaggi di posta elettronica.
Voki è un progetto Oddcast, leader nel settore del marketing user-driven che ha promosso alcune delle campagne promozionali di maggior successo nei social media.
Voki rimane uno strumento unico per coinvolgere gli studenti in attività creative e l'intera piattaforma è dedicata all'insegnamento/apprendimento (per averne una conferma cliccate qui).
Creare un avatar con Voki è molto semplice e non necessita di alcuna conoscenza tecnologica avanzata: tutto ciò che occorre avere è un collegamento ad internet e un mouse.
Per ascoltare l'avatar cliccate sul tasto play.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Intervista ad Enzo Bianchi a "Le invasioni Barbariche"
Il canale televisivo La7, a mio parere di gran lunga il migliore nel mediocre panorama dei media italiani, ha inanellato due autentiche perle nel giro di 3 giorni.
Dopo lo splendido Ausmerzen del "gigante" Marco Paolini, è stata la volta ieri sera dell'intervista di Daria Bignardi, conduttrice de "Le invasioni Barbariche", ad Enzo Bianchi, priore e fondatore del Monastero di Bose.
Nelle parole di questo anziano monaco è facile cogliere e gustare tutta l'intensità e allo stesso tempo la semplicità e la sobrietà che hanno contrassegnato la sua storia.
Cuore, testa e memoria per descrivere angoli di mondo che diventano luoghi della vita e dell'anima.
Ha appena scritto il libro Ogni cosa alla sua stagione per Einaudi.
Per vedere l'intervista in versione integrale, cliccate qui
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
L'educazione musicale per la scuola primaria: Suonolandia!
Nel mondo di Suonolandia puoi ascoltare e cantare canzoni originali e divertenti, puoi trovare i video esclusivi di Suonolandia e giocare con la sezione Karaoke.
Video: presentazione delle prove INVALSI 2011
Nel sito dell'Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione è disponibile un video in cui Roberto Ricci, responsabile del SNV, illustra alcuni aspetti collegati alle prove INVALSI 2011.
Dopo aver passato in rassegna le varie tipologie di prove previste, le classi coinvolte e i supporti didattici forniti dal portale, si passa alle indicazioni di carattere operativo, come la registrazione delle classi al Servizio e la segnalazione di casi particolari.
Sono poi fornite indicazioni sulle modalità con cui le segreterie dovranno far pervenire al SNV alcune specifiche infomazioni di contesto, nel periodo febbraio-marzo. Altre informazioni riguardano la consegna dei fascicoli e delle schede-risposta alle scuole e le modalità di riconsegna dei dati dopo lo svolgimento delle prove.
Questo video è il primo di una serie che l'INVALSI pubblicherà e che dedicherà ai vari temi specifici.
Prove INVALSI: materiali per esercitarsi
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Altri articoli...
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .