I Quotidiani più importanti del mondo in una mappa: Newspaper Map
Newspaper Map è un nuovo strumento per l'individuazione e lettura online dei giornali di tutto il mondo.
Newspaper Map ha geolocalizzato più di 10.000 giornali e per ricercare un quotidiano è possibile consultare la mappa in Google style, quindi fare clic su un segnaposto per aprire il collegamento che ne consente la lettura online.
È anche possibile individuare i giornali utilizzando le caselle di ricerca scegliendo di inserire il titolo della testata o la città .
Oltre ai link ai giornali, Newspaper Map fornisce collegamenti per tradurre i quotidiani che si trovano sulla mappa, funzione di grandissima utilità per chi desideri leggere una rassegna stampa estera dal proprio computer.
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Creare ebook con MegaZine 3
MegaZine 3 è un software gratuito che consente di creare ebook con effetto "pagine sfogliabili" (page flip).
Vi stupirete di come riuscirete facilmente ed intuitivamente a realizzare libri multimediali e interattivi, sfogliabili dai vostri lettori.
L'ebook che andrete a generare sorprenderà i vostri utenti per la cura dell'interfaccia e per ammirarne un esempio potete cliccare qui.
A differenza di altri software per ebook, MegaZine 3 è basato su un file XML. Per creare un ebook non occorre conoscere quindi Flash, ma solo modificare il file XML originario. Farlo è abbastanza semplice, visto che il file rispecchia la struttura dell'ebook.
MegaZine 3 può ovviamente trovare molteplici applicazioni nella didattica, dalla creazione di libri digitali educativi all'e-learning.
Se volete osservare esempi di utilizzo del programma cliccate qui (Uli Blasi Photodesigner).
MegaZine 3 lo scaricate da qui
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
25 set di icone nuove di zecca
Le icone sono una delle passioni di chi si occupa di grafica web.
Un uso appropriato dei vari set di icone contribuisce a connotare l'interfaccia di un sito web o di un blog. Per questo vi proponogo l'ennesima raccolta di set di icone, nuove di zecca e completamente gratuite.
Sono 25 kit diversi, pensati per determinati argomenti e scopi, tutti molto originali.
E-Commerce Icons
Risorse per l'insegnamento delle scienze in lingua inglese
Science Index, è un grande contenitore di link e risorse per l'insegnamento delle scienze in lingua inglese.
Tra i tanti argomenti che potrete selezionare troverete lo spazio, i rischi naturali, il tempo, la salute e l'alimentazione, il corpo umano, l'ambiente, la fisica, la chimica, la biologia e molto altro ancora.
Le risorse sono raggruppate per aree disciplinari e prevedono lezioni e attività , con materiali suddivisi a seconda dei destinatari: docenti e studenti.
Se invece volete consultare una vasta mole di attività , giochi e gli esperimenti dedicati alle scienze in formato Power Point, visitate Science at PPPST.
Un altro splendido sito dedicato alla didattica delle scienze è Science-Class.net.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Creare test e sondaggi online: QuizSnack
QuizSnack è un'applicazione semplice, gratuita e versatile per creare test e sondaggi online.
Per iniziare occorre registrarsi o utilizzare un account Google, Facebook, Twitter, Yahoo o MySpace.
E' possibile originare 3 differenti tipi di domande:
- Pool: sondaggio che prevede una domanda e una risposta. Nessuna risposta corretta. Es: "Chi vincerà il campionato?"
- Survey: sondaggio a più domande. Nessuna risposta corretta. Es: "Raccontaci la tua opinione sui nostri prodotti".
- Personality Quiz: test con domande multiple, con profilo finale. Es: "A che tipo di animale corrispondi?"
Provatelo! Vi stupirete per la sua facilità d'uso.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Maschere di Carnevale a scuola
Se state per programmare qualche lavoretto per il prossimo Carnevale vi suggerisco di visitare la ricchissima pagina di Lannaronca.
I bambini potranno sbizzarrirsi nella costruzione di maschere di Carnevale, suddivise in varie categorie.
Tra queste troverete anche un vero e proprio tutorial per dipingere maschere sul volto.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Giochi gratis online: HTML5games
L’ HTML 5 è un linguaggio utilizzato per la creazione di pagine web. La sua evoluzione va nella direzione di ridurre, se non eliminare, la necessità di applicazioni proprietarie come Adobe Flash, Microsoft Silverlight, e Sun JavaFX ed integrare le funzioni che attualmente svolgono.
Attualmente è pianamente supportato da Chrome, Safari, Opera e Firefox mentre presenta problemi con Internet Explorer, nelle versioni più "datate".
Per scoprirne le caratteristiche vi consiglio di visitare la piattaforma HTML5games.com, dove troverete alcuni tra i giochi più conosciuti come gli scacchi, Asteroid, sci, corse d'auto, Pacman. ecc.
Scatti di anzianità : l'ennesima umiliazione per gli insegnanti
Questo governo e questo ministro hanno stabilito un vero e proprio record.
Anche la Gelmini, come tutti i suoi predecessori, appena insediatasi a Viale Trastevere, dichiarò che uno dei problemi della Scuola era rappresentato dalle scarse retribuzioni dei docenti, per cui si sarebbe impegnata a reperire le risorse necessarie per adeguarli secondo criteri meritocratici (una sorta di mantra di questa maggioranza, salvo poi scoprire quanti amici e amici degli amici vengano sistemati in ruoli chiave della Pubblica Amministrazione).
La ministra non perde tempo e dove va a tagliare "sprechi" per ricavare le risorse necessarie? Nella scuola!!! Riduce il tempo scuola, elimina l'insegnante specialista di inglese e toglie le compresenze, tagliando dal'organico circa 100.000 docenti. Si abbassa l'offerta formativa e si promette che il 30% dei risparmi sarebbe tornato ai lavoratori della scuola, sotto forma di aumenti retributivi.
Esercizi di grammatica online: Apriti Sesamo!
Apriti Sesamo - l'Italiano per comunicare è una sorta di laboratorio online, ricco di esercizi di morfologia, sintassi della frase, sintassi del periodo, arricchimento del lessico e scuola di scrittura.
Una grafica accattivante stimola gli studenti ad affrontare questa esercitazione come fosse un videogioco.
Occorre innanzitutto scrivere il proprio nome per entrare, poi scegliere tra 5 alternative: Fonologia, Morfologia, Sintassi, Arricchimento lessicale e Strumenti per scrivere i testi.
A seconda della scelta i bambini potranno poi optare per esercizi su specifici contenuti che saranno via via proposti e che avranno dei tempi massimi indicativi, specificati per ogni argomento (per l'accento e l'apostrofo, 40 minuti).
All'interno troverete una serie di esercitazioni sulla comprensione del testo.
Per questa varietà di proposte, consiglio di utilizzare questo strumento per preparare i ragazzi alle prossime prove INVALSI.
Apriti Sesamo - Italiano per comunicare è una risorsa gratuita della Loeschereditore.
Fonte: LIM e CCD
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .