Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Clipchamp diventa il video editor di Windows E-mail
Risorse - Lavorare con i video
Scritto da Administrator   
Lunedì 14 Marzo 2022 14:22
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Clipchamp è un video editor online di cui ho parlato nel blog e che presento nelle mie formazioni ai docenti.

Le sue caratteristiche hanno catturato l'interesse di Microsoft, alla ricerca di un degno sostituto di Windows Movie Maker, che tutti voi avrete certamente utilizzato.

Microsoft ha dunque acquistato ClipChamp nel 2021, che sarà integrato in Windows 11 in futuro, ma che possiamo già scaricare dal Microsoft Store per provarlo.

Entrando, potrete selezionare un modello o partire da zero. A prescindere dalla scelta, lavoreremo su un editor multitraccia, simile ai più noti video editor.

Sulla sinistra troviamo il menu per inserire testi, foto, immagini e video d'archivio, oltre aeffetti di transizione, oggetti e altri elementi per rendere il nostro video il più corrispondente possibile ai nostri desiderata.

La timeline ci permette di dividere in parti, eliminare aree e di apportare molte altre modifiche.

È possibile aggiungere altre registrazioni, catturandole anche dalla videocamera, o integrare attività di screencasting.

In qualsiasi momento possiamo visualizzare l'anteprima del nostro progetto e scegliere un altro template senza perdere ciò che abbiamo fatto.

Quando andiamo ad esportare il risultato, nella versione gratuita possiamo scegliere solo un output a 480p, mentre per aumentare la risoluzione dobbiamo abbonarci al servizio.

È possibile che quando Microsoft integrerà Clipchamp nativamente, la modalità di pagamento scompaia, ma al momento non si hanno certezze su questo.

https://clipchamp.com/it/windows-video-editor

 

 

 

Articoli correlati

Written on 16 Giugno 2023, 14.49 by maestroroberto
Sapete tutti quanto sta a cuore a questo blog la piattaforma Adobe Express, in particolare l'editor video, che fino a qualche tempo fa...
Written on 09 Giugno 2016, 16.50 by maestroroberto
Quante volte ci siamo trovati alle prese con video interessanti ma incomprensibili perchè in lingue a noi...
Written on 22 Gennaio 2017, 13.56 by maestroroberto
L'utilizzo della tecnica dello stop motion video per raccontare storie si sta diffondendo in maniera sempre più rapida nelle...
Written on 19 Aprile 2020, 14.58 by maestroroberto
Probabilmente un po' per tutti noi, il primo a approccio con il montaggio video è avventuo attraverso Windows Movie Maker. La sua...
Written on 30 Novembre 2015, 15.46 by maestroroberto
Consiglio a tutti i colleghi intenzionati a sperimentare la realizzazione dei video in classe di approfondire la conoscenza della tecnica...
Written on 15 Maggio 2017, 21.06 by maestroroberto
La rete ci propone diverse risorse e piattaforme per trasmettere video in diretta. Purtroppo, molti sono piuttosto macchinosi e complessi o...