Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Domande di trasferimento per l'a. s. 2012/2013 online per tutti gli ordini di scuola E-mail
Docenti - Normativa
Venerdì 17 Febbraio 2012 14:31
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Direttamente dal sito della CGIL condivido le direttive emanate con apposita circolare in merito alle domande di trasferimento per l'a. s. 2012/2013, che prevedono l'inoltro online anche per i docenti di scuola dell'infanzia. 

Il Miur, con la nota 1132 del 16 febbraio 2012, ha fornito chiarimenti sull'utilizzo delle procedure web per la presentazione delle domande di trasferimento e passaggio per il 2012/2013.

 

La novità rispetto allo scorso anno è l'estensione della procedura anche alle domande dei docenti relative alla scuola dell'infanzia.

Rimane, al contrario, la tradizionale procedura (domande su "carta") per il personale educativo, i docenti di religione cattolica e il personale ATA.

Questa procedura prevede due fasi:

  • 1° fase. Registrazione da parte di tutto il personale interessato alla presentazione delle domande (sia volontarie che d'ufficio) nel servizio "Istanze on line". Ai fini della registrazione è necessario il possesso di una casella di posta elettronica …@istruzione.it NB: a tal fine si consiglia di effettuare l'operazione di registrazione prima possibile. A tal fine abbiamo predisposto una guida e un video esplicativi delle procedure da seguire per la registrazione.
  • 2° fase. Presentazione vera e propria delle domande via web entro il termine di scadenza che verrà stabilito nella prossima Ordinanza Ministeriale. La data ad oggi prevedibile sarà a partire da fine febbraio/inizio di marzo 2012.

Con la presentazione della domanda via web sarà possibile anche effettuare le varie dichiarazioni: servizio, continuità, titoli, ecc…. utilizzando le specifiche finestre per l'inserimento dei dati.

Solo per le certificazioni mediche rimane l'obbligo di presentare, presso la scuola di servizio cui viene inviata la domanda on line, la documentazione "cartacea" (stato di disabilità L. 104, motivi di salute, stato di inabilità figlio maggiorenne, programma terapeutico figlio tossicodipendente, …).

Il tutto sempre entro il termine di scadenza per la presentazione delle domande fissato dall'OM.

L'interessato, compilata e confermata la domanda in tutte le sue parti, la invierà via web alla scuola di servizio (non è necessario consegnare al copia cartacea). Sempre via web l'interessato riceverà la notifica delle operazioni disposte sulla sua domanda.

Sarà possibile stampare copia della domanda presentata. Inoltre, sarà possibile "modificare" la domanda presentata, purché ciò venga effettuato sempre entro il termine di scadenza per la presentazione delle domande.

La scuola che riceve la domanda direttamente via web:

  • verificherà la congruenza tra i dati inseriti e la documentazione dichiarata o presentata (analogamente a quanto già faceva per le domande cartacee);
  • apporterà le eventuali rettifiche (nel senso di conferma o modifica rispetto a ciò che si è attribuito il docente);
  • invierà la domanda, sempre via web, all'Usp con trasmissione per posta di tutta la documentazione cartacea;
  • infine, invierà all'interessato la notifica della domanda presentata per riscontro.

Quindi una procedura che garantirà massima trasparenza ed informazione al docente su tutto il percorso.

Sarà disponibile anche un "manuale di istruzioni per l'uso" sia per i diretti interessati che per le scuole. Verranno anche costituiti nuclei di supporto alle scuole a livello provinciale e regionale e saranno effettuate apposite conferenze di servizio.

Articoli correlati

Written on 08 Settembre 2012, 15.47 by
In vista dell'inizio del nuovo anno scolastico il Garante per la protezione dei dati personali ha inviato a tutti i soggetti coinvolti...
Written on 27 Settembre 2011, 13.45 by
In un periodo in cui nelle scuole si cerca di comporre il mosaico di spezzoni orari da coprire, insorgono diversi problemi legati alla normativa sul...
Written on 29 Febbraio 2012, 14.45 by
Si stanno facendo largo tra gli "addetti ai lavori" in materia di normativa scolastica inquietanti interpretazioni legislative in merito al...
Written on 22 Ottobre 2012, 15.15 by
Anche Mininterno.net mette a disposizione dei candidati al concorso docenti un simulatore di test per la prova preselettiva. I quiz...
Written on 15 Novembre 2013, 17.37 by
Vecchio dilemma: l'insegnante di sostegno è obbligato a sostituire colleghi di classe in caso di loro...
Written on 18 Dicembre 2012, 14.23 by
E' stata dunque emanata la tanto attesa Circolare Ministeriale  sulle iscrizioni alle scuole per l'a. s. 2013/2014 (C.M. n. 96 del...

 

Commenti  

 
#1 teresa 2012-02-29 09:14 ma ad oggi su istanze on-line non appare nessun modello per la mobilità territoriale dei docenti… è possibile o io non sono in grado di trovarla?? aiutatemi! per favore!!! Citazione