Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Barak Obama e un diverso concetto di scuola pubblica E-mail
Opinioni - Scuola
Giovedì 27 Gennaio 2011 14:35
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

obama, aereo, scuola

Mentre nel nostro Paese le politiche scolastiche sono ormai direttamente gestite dai Ministeri dell'Economia (purtroppo a sinistra come a destra), arriva dall'America un messaggio di speranza.
Barak Obama ha recentemente affermato l'assurdità di ridurre le risorse alla scuola «è come alleggerire un aeroplano troppo pesante eliminando proprio il suo motore».
Raramente mi era capitato di ascoltare una metafora così calzante. L'istruzione pubblica come propulsore di un intero Paese, autentico investimento sul  futuro dello Stato.

A rendere ancora più sostanziale questo intendimento contribuisce il contesto in cui il Presidente americano ha pronunciato questo discorso.
Si trattava di presentare un piano di tagli alla spesa da 350 miliardi di dollari da qui al 2015, come un acconto da pagare subito, sulla riduzione ben più sostanziosa del  debito pubblico che ha toccato il massimo storico di 14.000 miliardi di dollari.
Nel quadro di questa grande manovra finanziaria vengono esclusi sacrifici al bilancio della scuola. Anzi sono previsti «più investimenti nell´istruzione, nelle energie rinnovabili, nell´alta velocità».
Che differenza con la nostra classe dirigente!
Da noi ogni manovra finanziaria comincia a tagliare proprio dalla scuola, considerata, prendendo spunto dalla metafora dell'aereo, inutile e pesante fardello.
Quando avremo la fortuna di avere un Obama anche noi?

 

P. S. Il dramma è che quand'anche nascesse un Obama italiano, di certo non gli pemetterebbero mai di entrare nella stanza dei bottoni...

Articoli correlati

Written on 07 Settembre 2010, 17.43 by
Pubblico la lettera scrtta da una mamma, insegnante precaria, a sua figlia, apparsa sul quotidiano "Il Messaggero" di ieri. E' una...
Written on 16 Febbraio 2010, 12.46 by
Finalmente 90' di servizio pubblico sulla realtà della scuola in Italia. Per una volta si entra nel merito di questioni "reali" e non di...
Written on 01 Febbraio 2011, 18.57 by
In piena fase di scrutini mi capita di leggere questa riflessione di Rosario Mazzeo sulla valutazione nella scuola, per Il Sussidiario. E' un vademecum...
Written on 09 Aprile 2010, 18.29 by
  Ricordate il celebre film "Un americano a Roma"? Nei primi anni 50 Alberto Sordi in un'Italia che riemerge a fatica dai disastri...
Written on 02 Marzo 2011, 18.11 by
Lascio a voi ogni riflessione sulle parole di Piero Calamandrei, pronunciate l'11 febbraio 1950 a Roma nel corso del III Congresso in difesa della...
Written on 25 Marzo 2011, 19.58 by
La collega Federica mi ha inviato questa sua "lettera aperta ad un bambino", scritta pensando a tutta la sofferenza e l' ingiustizia che ogni...