Discipline -
Geografia
|
Giovedì 09 Giugno 2011 14:20 |

Mapfaire è l'applicazione gratuita più semplice per creare velocemente mappe geografiche, contenenti le classiche etichette segnaposto.
Utilizzando Mapfaire è possibile creare una mappa personalizzata, contrassegnata dai luoghi che ci interessa evidenziare.
Per usare Mapfaire è sufficiente accedere utilizzando il proprio account Google, quindi assegnare un nome alla mappa e cominciare ad aggiungere i segnaposto.
Le mappe generate sono associate ad un indirizzo URL e possono essere modificate in qualsiasi momento.
I campi di utilizzo nella didattica sono molteplici, soprattutto nell'ambito disciplinare storico-geografico.
Articoli correlati
Written on 04 Dicembre 2010, 16.42 by 
Tra i tanti servizi per inviare ecard natalizie, segnalo Tonn Boom Holiday eCard, che vi permette di scegliere fino a tre soggetti, per creare... Written on 18 Dicembre 2013, 19.10 by 
Ecco un modo molto originale per inviare gli auguri di Natale ai vostri amici.
Send a Christmas Street View Message ... Written on 16 Dicembre 2010, 08.52 by 
Sono in deciso ribasso le vendite di biglietti d'auguri natalizi a causa della concorrenza del fai-da-te con il pc.
Sono infatti molti i servizi online... Written on 11 Novembre 2013, 14.44 by 
Questo biglietto di Natale è così semplice da realizzare che forse anche un imbranato patentato come Maestro Roberto... Written on 30 Novembre 2012, 16.04 by 
Ecco una raccolta di video dedicati alle Canzoni di Natale.
Potete utilizzare quasta raccolta per allietare i vostri giorni delle... Written on 19 Dicembre 2008, 16.35 by  Per chi sostiene che non è possibile applicare all'arte le teconologie digitali consiglio di scaricare questo file.
Trovo che sia in assoluto una delle...
|
|
Discipline -
Geografia
|
Martedì 07 Giugno 2011 13:54 |

Credo sia molto utile a scuola proporre immagini panoramiche che possono essere ingrandite e sfogliate, in quanto, rispetto alle foto standard, forniscono agli studenti una rappresentazione della realtà molto concreta e verosimil, come nel caso della foto di Bordighera che potete ammirare cliccandovi sopra.
Panoguide è l'ennesimo sito web su cui gli utenti possono navigare attraverso le gallerie geolocalizzate su una mappa Google.
Solo per quanto riguarda l'Italia sono presenti 27 immagini (l'1,7% dell'intera collezione).
Per gli studenti e gli insegnanti che volessero contribuire ad arricchire l'archvio delle foto panoramiche disponibili, Panoguide fornisce indicazioni dettagliate su come iniziare a creare immagini a 360°.
Panoguide offre anche forum di discussione attraverso il quale si possone scoprire altre importanti informazioni in merito alle tecniche di realizzazione di buone immagini panoramiche.
Per ammirare una bella foto panoramica del Colosseo, cliccate qui.
Articoli correlati
Articoli correlati
Written on 04 Dicembre 2010, 16.42 by 
Tra i tanti servizi per inviare ecard natalizie, segnalo Tonn Boom Holiday eCard, che vi permette di scegliere fino a tre soggetti, per creare... Written on 18 Dicembre 2013, 19.10 by 
Ecco un modo molto originale per inviare gli auguri di Natale ai vostri amici.
Send a Christmas Street View Message ... Written on 16 Dicembre 2010, 08.52 by 
Sono in deciso ribasso le vendite di biglietti d'auguri natalizi a causa della concorrenza del fai-da-te con il pc.
Sono infatti molti i servizi online... Written on 11 Novembre 2013, 14.44 by 
Questo biglietto di Natale è così semplice da realizzare che forse anche un imbranato patentato come Maestro Roberto... Written on 30 Novembre 2012, 16.04 by 
Ecco una raccolta di video dedicati alle Canzoni di Natale.
Potete utilizzare quasta raccolta per allietare i vostri giorni delle... Written on 19 Dicembre 2008, 16.35 by  Per chi sostiene che non è possibile applicare all'arte le teconologie digitali consiglio di scaricare questo file.
Trovo che sia in assoluto una delle...
|
Discipline -
Geografia
|
Giovedì 19 Maggio 2011 06:50 |

Toporopa è un ottimo sito web che propone una nutrita serie di giochi e quiz educativi e divertenti sull'Europa.
I vari giochi presenti sono disponibili in sei lingue (ovviamente senza includere l'italiano... ). Le proposte sono notevolmente interattive, con possibilità di accrescere il punteggio del giocatore man mano che si superano i vari ostacoli.
I quiz sono a carattere geografico (ad esempio l'inserimento delle capitali sulla carta) e storico ( ad esempio collocare sulla carta le principali Battaglie del Vecchio Continente).
Articoli correlati
Articoli correlati
Articoli correlati
Written on 04 Dicembre 2010, 16.42 by 
Tra i tanti servizi per inviare ecard natalizie, segnalo Tonn Boom Holiday eCard, che vi permette di scegliere fino a tre soggetti, per creare... Written on 18 Dicembre 2013, 19.10 by 
Ecco un modo molto originale per inviare gli auguri di Natale ai vostri amici.
Send a Christmas Street View Message ... Written on 16 Dicembre 2010, 08.52 by 
Sono in deciso ribasso le vendite di biglietti d'auguri natalizi a causa della concorrenza del fai-da-te con il pc.
Sono infatti molti i servizi online... Written on 11 Novembre 2013, 14.44 by 
Questo biglietto di Natale è così semplice da realizzare che forse anche un imbranato patentato come Maestro Roberto... Written on 30 Novembre 2012, 16.04 by 
Ecco una raccolta di video dedicati alle Canzoni di Natale.
Potete utilizzare quasta raccolta per allietare i vostri giorni delle... Written on 19 Dicembre 2008, 16.35 by  Per chi sostiene che non è possibile applicare all'arte le teconologie digitali consiglio di scaricare questo file.
Trovo che sia in assoluto una delle...
|
Discipline -
Geografia
|
Martedì 17 Maggio 2011 17:17 |


Chi ha avuto modo di osservare i miei album fotografici avrà compreso la mia passione per la montagna. Per questo quando mi capita di imbattermi in qualche risorsa attinente a questa categoria dell'ambiente (e dello spririto...) non posso esimermi dal segnalarla.
Quante volte in vetta o in un punto panoramico sono rimasto estasiato ad ammirare il panorama contrassegnato dalle varie linee dei rilievi, a disegnare armonie sempre diverse! Tante vette davanti agli occhi, il più delle volte senza un nome.
Ho scoperto questo interessante strumento, "Creare un panorama", con cui è possibile scegliere un qualsiasi punto di osservazione nelle Alpi, nei Pirenei o altrove, tra le Isole Canarie e l'Himalaya e generare automaticamente un dettagliato panorama tridimensionale delle cime visibili, con l'indicazione del nome per ogni vetta.
Entrate in Creare un panorama, cercate nella mappa di Google l'area geografica desiderata (usa lo zoom, lo spostamento o la ricerca), poi scegliete sulla mappa il punto di osservazione desiderato per visualizzare graficamente il vostro panorama montano.

Se avete il desiderio di visualizzare il panorama dalla vetta di una specifica montagna, potete inserne il nome nell'apposito spazio e scegliere la direzione dello sguardo.
Sotto la mappa a destra potrete vedere l'Anteprima ridotta del panorama che verrà generato; per vedere il panorama interattivo completo che verrà visualizzato in una nuova finestra, dovete cliccare in basso a destra su "Indicare il panorama".
Tra le varie opzioni di visualizzazione potete scegliere, ad esempio, la visibilità in km, con un maggiore quantità di elementi a seconda dell'incremento di questa lunghezza.
Muovendo il mouse sopra i nomi delle cime o sui profili altimetrici 3D, il puntatore cambia a forma di croce: cliccando si apre un'altra finestra con la posizione corrispondente in Google Maps o Google Earth, l'opzione "Google Earth" funziona solo se è installato il plugin di Google Earth.
Le spiegazioni per creare il panorama le trovate qui.
Ecco un esempio di panorama dall'Antelao verso nord-ovest
Articoli correlati
Articoli correlati
Articoli correlati
Articoli correlati
Written on 04 Dicembre 2010, 16.42 by 
Tra i tanti servizi per inviare ecard natalizie, segnalo Tonn Boom Holiday eCard, che vi permette di scegliere fino a tre soggetti, per creare... Written on 18 Dicembre 2013, 19.10 by 
Ecco un modo molto originale per inviare gli auguri di Natale ai vostri amici.
Send a Christmas Street View Message ... Written on 16 Dicembre 2010, 08.52 by 
Sono in deciso ribasso le vendite di biglietti d'auguri natalizi a causa della concorrenza del fai-da-te con il pc.
Sono infatti molti i servizi online... Written on 11 Novembre 2013, 14.44 by 
Questo biglietto di Natale è così semplice da realizzare che forse anche un imbranato patentato come Maestro Roberto... Written on 30 Novembre 2012, 16.04 by 
Ecco una raccolta di video dedicati alle Canzoni di Natale.
Potete utilizzare quasta raccolta per allietare i vostri giorni delle... Written on 19 Dicembre 2008, 16.35 by  Per chi sostiene che non è possibile applicare all'arte le teconologie digitali consiglio di scaricare questo file.
Trovo che sia in assoluto una delle...
|
Discipline -
Geografia
|
Sabato 23 Aprile 2011 10:48 |

Patrimonium-mundi.org rappresenta l'ambizioso progetto di catturare e condividere immagini panoramiche a 360° di tutti i siti dichiarati Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
Attualmente Patrimonium-mundi.org propone 275 immagini panoramiche di luoghi diversi, con la possibilià per i navigatori di ingrandire e ridurre, ruotare ed ammirare tutti i dettagli di queste straordinarie località.
Per ricercare i vari siti potete utilizzare la barra di testo o l'utilissima mappa.
Un'utilissima risorsa da usare con la LIM, per localizzare sul planisfero e visualizzare i siti Patrimonio Mondiale UNESCO.
Se volete approfondire la conoscenza di città e siti italiani che hanno ricevuto questo importante riconoscimento cliccate qui.
Articoli correlati
Articoli correlati
Articoli correlati
Articoli correlati
Articoli correlati
Written on 04 Dicembre 2010, 16.42 by 
Tra i tanti servizi per inviare ecard natalizie, segnalo Tonn Boom Holiday eCard, che vi permette di scegliere fino a tre soggetti, per creare... Written on 18 Dicembre 2013, 19.10 by 
Ecco un modo molto originale per inviare gli auguri di Natale ai vostri amici.
Send a Christmas Street View Message ... Written on 16 Dicembre 2010, 08.52 by 
Sono in deciso ribasso le vendite di biglietti d'auguri natalizi a causa della concorrenza del fai-da-te con il pc.
Sono infatti molti i servizi online... Written on 11 Novembre 2013, 14.44 by 
Questo biglietto di Natale è così semplice da realizzare che forse anche un imbranato patentato come Maestro Roberto... Written on 30 Novembre 2012, 16.04 by 
Ecco una raccolta di video dedicati alle Canzoni di Natale.
Potete utilizzare quasta raccolta per allietare i vostri giorni delle... Written on 19 Dicembre 2008, 16.35 by  Per chi sostiene che non è possibile applicare all'arte le teconologie digitali consiglio di scaricare questo file.
Trovo che sia in assoluto una delle...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 Succ. > Fine >>
|
Pagina 33 di 40 |